La Prova del Cuoco del 1 aprile 2019
Oggi a La Prova del Cuoco del 1° aprile si cucinano diversi piatti!
Scontro delle città
Oggi lo scontro è basato sulla preparazione della torta di mele.
Torta di mele di Natalia Cattelani
INGREDIENTI
Per 4 persone:
- 4 mele
- 100 g di farina 1
- 100 g di farina integrale di mandorle
- 50 g di mandorle con la buccia
- 80 g di zucchero semolato
- 50 g di uvetta ammollata
- 30 g di miele
- 2 uova
- 80 g di olio evo
- 120 g di latte intero
- 3 cc di lievito per dolci
- cannella, burro, confettura di albicocche, succo e scorza di limone qb
PREPARAZIONE
- Tritare con la farina integrale la mandorle;
- Mettere in una scodella le uova, il miele, zucchero e mescolare con la frusta;
- Unire latte ed olio e mescolare;
- Unire anche le farine setacciate e lievito;
- Usare una tortiera quadrata e disporre il composto dentro con le mele;
- Aggiungere anche fiocchetti di burro;
- Cuocere a 170°C per 40 minuti;
Torta di mele di Marco Rossi
INGREDIENTI
Per 4 persone:
- 12 mele Pink Lady
- 200 g di burro
- 100 g di farina di mandorle
- 100 g di fecola di patate
- 100 g di farina senza glutine per dolci
- 5 uova
- 200 g di zucchero a velo
- 1 bustina di lievito in polvere per torte
- 300 g di zucchero semolato
- menta, succo di limoni, fiori eduli qb
PREPARAZIONE
- Sbucciare la mela
- Unire burro con zucchero a velo e poi aggiungere i tuorli d’uovo;
- Unire anche i bianchi d’uovo montati e mescolare veloce;
- Unire amido di riso e farina di mandola e mescolare;
- Unire poi i bianchi e mescola dal basso verso l’alto;
- Mettere le mele nella tortiera e versare sopra il composto;
- Cuocere per 25 minuti a 180°C
- Frullare l’eccesso di mele con zucchero e limone;
- L’altra parte cuocerla per una salsa calda;
- Cuocere in acqua e limone e creare delle roselline da ripassare in forno con un po’ di zucchero;
- Impiattare con i fiori eduli e roselline;
Vince Natalia Cattelani!
Braciolina di maiale ripiene di Alessandra Spisni ed Elisa
INGREDIENTI
- arista di maiale
- formaggio
- sale e pepe
- cavolo cappuccio
- strutto per friggere
- uovo
- latte
PREPARAZIONE
- Incidere la carne e realizzare una tasca;
- Farcire con il formaggio la carne e usare il batticarne per abbassare un po’;
- Condire con sale e pepe;
- Passare la carne in un po’ di farina;
- In una scodella mettere l’uovo e latte;
- Sbatterle un po’ e poi passare le braciole nel latte ed uovo condito con sale;
- Friggere nello strutto;
- Condire la verdura e servire con il cappuccio;
Gara delle cucine
Polpette di ricotta in crosta di nocciole di Alessandro Boglione
INGREDIENTI
Per 2 persone:
- 300 g di ricotta mista
- 150 g di pangrattato
- 50 g di formaggio grattugiato
- 150 g di nocciole in granella
- 40 g di guanciale affumicata stagionata
- 1 limone
- 1 arancia
- 1/2 vino bianco
- 2 carciofi spinosi
- 3 spicchi d’aglio
- 200 g di cicoria pulito
- brodo alle erbe aromatiche, peperoncino, sale, pepe nero in grani qb
PREPARAZIONE
- Preparare un infusione con erbe aromatiche, pepe in grano e acqua fredda;
- Tagliare i carciofi già puliti;
- Dall’altra parte mettere in un pentolino acqua, vino bianco, scorza di arancia e limone per fare una pre-cottura dei carciofi;
- Preparare le polpettine con la ricotta e poi passarle nella granella di nocciole e poi in padella con olio;
- Stufare la cicoria e ripassare in padella con olio, aglio e peperoncino;
Tartare di manzo con salsa tartara di Antonio Todaro
INGREDIENTI
Per 2 persone:
- 250 g di scamone
- 4 foglie di lattura lolla rossa
- 150 g di fagioli corallo
- 2 uova di quaglia
- 2 bustine di zafferano
- 5 frutti del cappero
Per la salsa tartare:
- 150 g di maionese
- 40 g di capperi dissalati
- 1 cipollotto fresco
- olio evo, pepe nero qb
PREPARAZIONE
- Tagliare la carne al coltello;
- Condire con sale e pepe la carne e far riposare in frigo;
- Battere velocemente il cipolotto e capperi;
- Cuocere i fagioli corallo con acqua ed un pizzico di zafferano;
- Cuocere anche le uova di quaglia;
Vince Antonio Todaro!