I piatti de La Prova del Cuoco del 29 marzo 2019
Duello delle città
Mafalde fiorentine al Ragù in bianco” di Luisanna Messeri
INGREDIENTI
Per 4 persone:
- 400 g di mafalde fiorentine
- 300 g di cipollotti fresci
- 300 g di macinati misti (manzo, vitello e maiale)
- 1 mazzetto di salvia
- 1 limone bio
- 1 peperoncino rosso e uno verde
- 70 g di formaggio grattugiato
- sale, pepe, chiodi di garofano, cannella, noce moscata, olio evo qb
PREPARAZIONE
- Mettere in acqua bollente salata le mafalde fiorentine;
- In una padella con olio mettere i cipollotti affettati finemente e portarli a cottura sempre girando;
- Inserire la carne, alzare il fuoco e cuocerla con un pizzico di sale e di pepe, quindi sfumarla con il vino;
- Quando la carne è cotta e il vino si è ritirato aggiungere la salvia e poco peperoncino fresco;
- Scolare le mafalde e versarle nella padella con il condimento, lasciarle insaporire per un minuto, quindi fuori dal fuoco le spolverizzare di formaggio grattugiato e le aromatizza con una grattugiata di buccia di limone;
Ziti alla genovese di Anna Serpe
INGREDIENTI
Per 4 persone:
- 1 kg di girello di vitello
- 2 kg di cipolla ramata di Montoro
- 400 g di ziti lunghi
- 100 g di gambetto di prosciutto crudo
- 2 carote
- 1 costa di sedano
- 200 ml di vino bianco secco
- 50 g di strutto
- 150 ml di olio evo
- alloro, prezzemolo, foglie del sedano, formaggio grattugiato, sale grosso, pepe nero qb
PREPARAZIONE
- Tagliare le cipolle e tagliarle a julienne;
- Tagliare le carote, il sedano ed il gambetto di prosciutto crudo a cubetti;
- In un tegame sciogliere lo strutto con l’olio extravergine e rosolare il girello tagliato in 4 o 5 pezzi.
- Togliere la carne e nello stesso tegame con il fondo di cottura preparare un soffritto con sedano, carote e gambuccio.
- Aggiungere le cipolle e lasciarle cuocere a fuoco basso per 15/20 minuti; aggiungere la carne rosolata nel tegame insieme agli odori e regola di sale e pepe.
- Proseguire la cottura a fuoco basso per almeno 1 ora ½.
- Sfumare con il vino, aggiungere mezzo bicchiere di acqua calda, se serve, e lasciare cuocere per altre 3 ore a fuoco lento, girando di tanto in tanto;
- Cuocere la pasta precedentemente spezzata in acqua bollente salata e condire con sugo ed il formaggio grattugiato;
Vince Luisanna Messeri!