Le ricette del menu “minimo sforzo, massimo risultato”, del 16 marzo di Benedetta Parodi

Spread the love

Oggi Benedetta Parodi propone il menu “minimo sforzo, massimo risultato”; in poche parole, ricette facili e veloci, ma anche strepitosamente gustose! Le ricette sono state: scaloppine con marsala e uvetta, il tiramisu alle fragole e la quiche ZZ.

Scaloppine con marsala e uvetta

Ingredienti

  • 400 gr di petto di pollo
  • olio
  • farina qb
  • pinoli qb
  • sale
  • marsala secco qb
  • uva sultanina qb
  • prezzemolo qb

Preparazione

  • infariniamo la carne
  • rosoliamola nell’olio
  • aggiungiamo altra farina
  • saliamo
  • sfumiamo con il marsala
  • aggiungiamo le uvette e i pinoli
  • completiamo la cottura e serviamo con del prezzemolo fresco

Cocotte di asparagi

Ingredienti

  • 8 asparagi lessi
  • burro qb
  • sale
  • parmigiano qb
  • 4 uova
  • 4 sottilette
  • olio tartufato

Preparazione

  • affetto gli asparagi e li insaporisco nel burro
  • li salo e li metto nelle cocotte spolverizzandoli di parmigiano
  • aggiungo due uova crude
  • salo, aggiungo le sottilette
  • cuocio 8 minuti a 200 gradi e altri 5 a 250 gradi in modalità ventilata
  • completo con qualche goccia di olio al tartufo

Gnocchetti di Giancarlo

Ingredienti

  • Per la salsa allo zafferano
  • 2 patate
  • fumetto di pesce qb
  • zafferano qb
  • Per la pate a choux
  • burro qb
  • 10 gr di sale
  • 30 gr di zucchero
  • acqua qb
  • 80 gr di farina
  • 2 tuorli
  • Per gli gnocchi
  • 900 gr di patate
  • 150 gr di farina
  • parmigiano qb
  • 2 uova
  • zenzero qb
  • 2 cucchiai di olio
  • 6 capesante
  • scalogno qb
  • 1 spicchio di aglio
  • timo limoncino, cerfoglio, alloro qb
  • pane nero qb
  • nocciole qb
  • germogli qb
LEGGI ANCHE  Le ricette de La Prova del Cuoco del 13 gennaio 2016

Preparazione

  • tagliamo a dadini le patate e mettiamole a bollire nel fumetto di pesce
  • uniamo lo zafferano
  • per la pate à choux mettiamo burro, sale e zucchero in una pentola d’acqua bollente
  • e poi ci mettiamo la farina, mescolando bene
  • aggiungiamo anche le uova
  • tagliamo a cubetti le capesante
  • per gli gnocchi facciamo lessare altre patate intere
  • le schiacciamo e le impastiamo con la farina e altre due uova
  • aggiungiamo anche la pate à choux e mescoliamo bene
  • per la salsa frulliamo le patate allo zafferano con lo zenzero, aggiungiamo olio e frulliamo ancora
  • aggiungiamo le capesante in padella con un poco di olio, scalogno, aglio, cerfoglio, alloro, timo limoncino
  • mettiamo gli gnocchi in una sac à poche e facciamo cadere gli gnocchi direttamente dentro l’acqua bollente
  • condiamo gli gnocchi con le capesante, il pane nero tostato, la crema di zafferano e le nocciole sfilettate

Continua la lettura di questo post per scoprire le ultime due ricette che si ispirano alla filosofia minimo sforzo massimo risultato!!!


Spread the love
Continua la lettura » 1 2