Le ricette di oggi 8 dicembre, La Prova del Cuoco
Anteprima La Prova del Cuoco – Le mandorle caramellate
INGREDIENTI
- 1 bicchiere di zucchero
- mezzo bicchiere di acqua
- mandorle sgusciate o altra tipo di frutta secca
PREPARAZIONE
- In una padella, mettere lo zucchero;
- Aggiungere l’acqua;
- Riporre nella stessa padella calda le mandorle sgusciate;
- Proseguire la cottura fino a quando lo zucchero fila ossia fa delle palline;
ANNA MORONI – LA RICETTA DEL GATÒ DI PATATE
—> CLICCA QUI —>
PALMA D’ONOFRIO – RICETTA RISO PILAF CON INVOLTINI SAPORITI
INGREDIENTI
Per gli involtini
- 8 fettine di fesa di vitello
- 150 g di manzo macinato
- 150 g di salsiccia
- 1 uovo
- origano q.b.
- 1 limone
- 1 scalogno
- 1 cipolla piccola
- 2 peperoni
- 1 lt di brodo vegetale
- burro
- farina 00
- olio evo
- sale e pepe
Per il pilaf
- 3 bicchieri di riso Carnaroli
- 1/2 cipolla
- 6 bicchieri di brodo vegetale
- olio evo
- sale
PREPARAZIONE
- In una pentola, mettere l’olio ed una cipolla intera;
- Aggiungere il riso una volta rosolato il riso;
- Aggiungere il brodo (1 tazza di riso corrisponde al doppio in volume di brodo)
- Aggiungere 1 pizzico di sale e cuocere il riso con coperchio secondo la cottura riportata sulla confezione;
- Mettere il riso con il burro in una ciotola e se si vuole metterlo in una formina d’abete;
- Mischiare tutta la salsiccia e macinato con uno uovo;
- Insaporire con un pizzico d’origano ed una grattuggiata di buccia di limone:
- Pulire i peperoni, nel frattempo;
- Fare delle palline con il peperone rosso usando una formina e metterle in padella con lo scalogno a rondelle;
- Fare gli involtini con la fesa e la carne in mezzo;
- Passare in farina e mettere in cottura con il brodo nella padella dello scalogno;
- In un piatto mettere il riso nella formina d’abete, aggiungere le palline di peperone sopra l’albero;
- Di fianco all’albero di riso mettere gli involtini;
Il tintilia del Molise è il vino rosso consigliato oggi.
AUGUSTO TOCCI – COTOGNATA
INGREDIENTI
- mela cotogna
- mela renetta
- 1 arancia
- zucchero
- baccello di vaniglia
- succo di limone
PREPARAZIONE
- Tagliare la mela cotogna e renetta cuocere per 10 minuti;
- Dopo aggiungere una fetta d’arancia e cuocere per 2 ore;
- Passare nel passino;
- Addizionare di zucchero (dello stesso peso del succo), aggiungere un baccello di vaniglia e strizzata di limone;
- Cuocere ancora per 3/4 d’ora;
- Tenere a riposo per 10 giorni al fresco;
LA GARA DEI CUOCHI DE LA PROVA DEL CUOCO
SQUADRA DEL POMODORO – RAVIOLINI CON GALLINA IN BRODO E SFORMATO DI PAN PEPATO
- Ingredienti: pan pepato, indivia riccia, petto gallina, stracchino e finocchietto
- Fare la pasta con 200 g di farina, un filo d’olio, 1 uovo, 1 pizzico di sale;
- Fare il ripieno Petto di gallina, stracchino, macinata di pepe per i ravioli;
- Fre il brodo con il petto di gallina con carona, sedano, cipolla;
- Sbattere le 2 uova, 2 cucchiai di zucchero semolato, 2 cucchiai di farina, burro ammorbidito, lievito per dolci setacciato;
- Aggiungere il pan pepato, riversare in una formina ed infornare 200 °C per 13 minuti;
- Cuocere i ravioli nel brodo;
- Tagliare la frutta di stagione da affiancareallo sformatino;
- Usare l’indivia riccia per condire il piatto dei raviolini con la gallina;
- Impiattare il tutto;
SQUADRA DEL PEPERONE – COSTOLETTA DI VITELLO E MEZZELUNE DI PASTA SFOGLIA RIPIENE AL SAOR
- Ingredienti: confettura frutta mista, castagne prelessata, cotoletta vitello, cavolo cappuccio rosso
- Fare la frolla con 4 cucchiai di farina, uovo, sale, zucchero e lievito;
- Tagliare il pancarrè senza contorno e mettere a forno con un filo d’olio ed un rametto di rosmarino;
- Sbollentare le castagne nel latte;
- Dopo scahicciarle per fare il purè;
- Una parte metterla per il ripieno della pasta sfoglia con la confettura;
- Tagliare il cavolo cappuccio rosso e saltare con la frutta secca in padella;
- Aggiungere anche dell’aceto rosso;
- Mettere in un frullatore il pane tostato con basilico e mentuccia;
- Scottare nel burro la cotoletta di vitello;
- Impanare il vitello con il pan grattato, mettendo prima del senape che farà da collante;
- Mettere in un pentolino il latte, un pò di noce moscata con il resto delle castagne schiacciate;
- Friggere i tortelli;
- Fare lo zucchero, marsala e rossi d’uovo da accompagnare al dolce;
- Mettere in un bicchierino la confettura di marmellata, lo zabaione ed affiancare al dolce cosparso di
La vittoria va alla squadra del peperone!