Il menu Natale in Italia de I Menu di Benedetta
Oggi Benedetta Parodi ha pensato per noi a questo menu “Natale in Italia”; una carrellata di classici del Natale, provenienti dalle tradizioni gastronomiche delle varie regioni d’Italia, da nord a sud….si parte!
Gli struffoli
Ingredienti
- 80 gr di burro
- 60 gr di farina
- 4 uova
- 1 tuorlo
- scorza di limone qb
- 2 cucchiai di zucchero
- sale
- 1 bicchierino di rum
- olio di semi
- 40 gr di miele
- confettini colorati qb
Preparazione
- faccio sciogliere il burro
- aggiungo alla farina le uova e il tuorlo
- unisco la scorza di limone e lo zucchero
- impasto bene
- aggiungo il sale, il rum e il burro
- impasto
- divido l’impasto in 6 parti
- faccio i rotolini e li ritaglio a pezzetti
- trasformo i pezzetti in palline
- li infarino e li friggo
- poi li passo nel miele che ho fatto sciogliere a fuoco dolcissimo
- poi li cospargo di confettini colorati
Arriva quindi in trasmissione Federico Previgiano, proprietario di un ristorante ed esperto di cucina alessandrina.
Patè di coniglio
Ingredienti
- 1 cipolla
- 8 fegati di coniglio
- burro qb
- salvia qb
- uvetta qb
- sale
- vino passito
- Per la gelatina
- fogli di colla di pesce qb
- 450 gr di brandy
- 450 gr di acqua
- sale
- Per la purea
- 2 mele renette
- acqua qb
- il succo di mezzo limone
Preparazione
- affettiamo cipolla e fegatini
- rosoliamo la cipolla nel burro
- aggiungiamo salvia e uvetta
- aggiungiamo il fegato
- saliamo
- sfumiamo con il passito e lasciamo cuocere
- per la gelatina ammolliamo la colla di pesce in acqua
- scaldiamo il brandy con l’acqua e saliamo
- sciogliamo la gelatina nel brandy, mettiamola nella forma da plum cake e facciamola raffreddare
- sbucciamo le mele, affettiamole
- cuociamole in padella con acqua e limone
- frulliamo la carne
- uniamo il burro e un goccio di brandy
- versiamo il pate nello stampo da plum cake
- facciamo raffreddare
- serviamo con le mele
Timballo siciliano
Ingredienti
- 400 gr di pasta di pane
- mezza cipolla
- olio
- 200 gr di polpa di maiale tritata
- vino rosso qb
- 150 gr di polpa di pomodoro
- sale
- 2 cucchiai di ricotta
- 50 gr di parmigiano
- il succo di mezzo limone
- Per la salsa
- 1 cavolfiore
- acqua di cottura qb
- sale, pepe, olio
Preparazione
- lascio lievitare la pasta da pane
- trito la cipolla e la faccio rosolare
- aggiungo la carne e faccio rosolare
- sfumo con il vino rosso
- poi aggiungo il pomodoro
- regolo di sale
- faccio cuocere
- stendo la pasta da pane
- taglio le forme delle cocottes
- mescolo il ragu con la ricotta, il parmigiano e il succo di limone
- riempio le cocottes rivestite di pasta di pane fino a tre quarti
- chiudo con altra pasta di pane
- cuocio in forno a 22o gradi per 220 minuti
- lesso il cavolo e lo frullo con acqua di cottura, olio, sale e pepe
- servo i timballi con la salsa
Abbacchio al forno con carciofi
Ingredienti
- Per l’abbacchio
- 1,5 kg di spalla d’agnellino
- olio
- 2 spicchi d’aglio
- 1 kg di patate
- rosmarino qb
- sale
- pepe
- Per i carciofi alla romana
- 5 carciofi
- 1 spicchio d’aglio
- acqua
- succo di limone qb
- prezzemolo qb
- menta qb
- pangrattato qb
- 1 bicchiere di acqua
- 200 ml di olio
- sale
- 2-3 spicchi d’aglio
Preparazione
- bagniamo l’abbacchio con l’olio
- lo massaggio con l’aglio
- lascio gli spicchietti nella teglia
- aggiungo le patate
- irroro di olio
- metto sale e pepe
- altro olio
- cuocio in forno a 180 gradi per 1 ora
- pulisco i carciofi
- li metto in acqua e limone
- poi li farcisco con un trito di menta, prezzemolo, pangrattato
- li metto a testa in giù in un pentolino
- aggiungo acqua, 2 dl di olio, sale, aglio
- cuocio fino a quando i carciofi sono cotti e il sughetto si è ristretto per bene
- servo l’abbacchio con i carciofi
Frittata di gambi di carciofi
Ingredienti
- gambi di carciofi qb
- 1 cipolla
- olio
- 1 spicchio di aglio
- 4 uova
- sale
- 50-60 gr di parmigiano
Preparazione
- faccio sbollentare i gambi in acqua per 30 secondi
- affetto la cipolla
- la faccio rosolare con 1 spicchio di aglio
- monto le uova con la frusta
- affetto i gambi
- li aggiungo alla cipolla e li faccio rosolare
- regolo di sale
- li aggiungo alle uova
- aggiungo il parmigiano
- cuocio la frittata
Un pensiero su “Il menu Natale in Italia de I Menu di Benedetta”
I commenti sono chiusi.