Pasta al ragu di polpo, ricetta
La pasta al ragu di polpo è una golosa alternativa al “solito” ragu alla bolognese, perfetta per quelle giornate in cui si ha voglia di un bel piatto dal profumo di mare. Capita purtroppo che il polpo sia un po traditore e che diventi duro e gommoso. Vediamo dunque della pasta al ragu di polpo ricetta e trucchetti del mestiere per fare in modo di ottenere un prodotto finito morbido e gustoso.
Ingredienti per la ricetta del ragu di polpo
Partiamo dunque dagli ingredienti necessari per preparare il ragu di polpo.
- 400 grammi di pasta del formato che preferite. Vi consigliamo una pasta corta perchè riuscirà a raccogliere meglio il sugo che andrete a preparare
- 800 grammi di polpo fresco
- un battuto di sedano, carota e cipolla
- uno spicchio d’aglio
- un cucchiaio e mezzo di concentrato di pomodoro
- mezza lattina da 400 gr di pomodori pelati
- mezzo bicchiere di vino rosso di buona qualità
- un po di prezzemolo fresco
- sale e pepe
Ragu di polpo, ricetta e trucchi
- La ricetta del ragu di polpo si prepara partendo ovviamente dal polpo. Prendete il vostro polpo fresco, lavatelo bene sotto acqua corrente, privatelo del becco e degli occhi e poi tagliatelo in pezzi non troppo grandi.
- Prendete poi una padella, e rosolate brevemente uno spicchio d’aglio con un piccolo trito di prezzemolo in un filo d’olio. A questo punto aggiungete il polpo e fatelo andare per una mezz’ora. Fatelo rosolare per bene.
- A questo punto potete eliminare l’aglio. Sfumate con il vino rosso. Quando la parte alcolica del vino è evaporata, aggiungete il battuto di sedano, carota e cipolla.
- Aggiungete anche il pomodoro concentrato e i pelati che avrete precedentemente frullato.
- Coprite e fate cuocere per altri 30 minuti. Se necessario, aggiungete di tanto in tanto un goccino di acqua.
- Regolate di sale e usate questo ragu di polpo per condire la pasta. Ne otterrete una pasta al ragu originale e diversa dal solito, ricca e saporita, ma al sapore di mare.