Le ricette di Pasquetta a La Prova del Cuoco
Panino dolce non dolce di Daniele Reponi
INGREDIENTI
Per 4 persone:
- 2 brioche salate da circa 50/60 g
- 50 g di uovo di Pasqua al cioccolato fondente 70%
- 8 pomodorini datterini
- 15 g di arachidi tostate e salate
PREPARAZIONE
- Tritare in maniera grossolana il cioccolato e farlo sciogliere a bagno maria;
- Tagliare i datterini a metà e metterli rivolti verso l’alto su una teglia da forno;
- Condire con sale e zucchero di canna;
- Cuocere in forno ventilato a 120°C per 70-80 minuti;
- Tritare grossolanamente e arachidi e far appassire i pomodori senza seccarli;
- Tritare anche gli aghi di rosmarino;
- Montare il panino facendolo dapprima riscaldare e poi aggiungere la ricotta condita e datterini confit;
- Aggiungere un filo di cioccolato fuso e trito di arachidi e rosmarino;
Caprese da pic nic di Ginevra Antonini
INGREDIENTI
- 200 g di cioccolato bianco
- 100 g di burro fuso
- 200 g di mandorle pelate
- 60 g di fecola di patate
- 120 g di zucchero a velo
- 2 limoni (scorza)
- 5 uova
- 80 g di zucchero semolato
- 1/2 bustina di lievito
- 1 vaschetta di lamponi
Per la composta al limone:
- Scorza di 1 limone di Amalfi ed il succo
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di acqua
Per la panna allo yogurt:
- 1 vasetto di yogurt greco
- 200 ml di panna
PREPARAZIONE
- Montare a neve uova e zucchero;
- Aggiungere gli ingredienti secchi e poi il burro;
- Amalgamare velocemente e poi aggiungere l’intero vasetto;
- Passare al forno microonde a temperatura media per 6 minuti;
- Tagliare sottilmente le scorze di limone sottili ed aggiungerle nel tegame con lo zucchero;
- Far andare a fiamma viva con il succo di limone;
- Montare a parte la panna con lo yogurt;
- Prendere la torta dal microonde e poi assemblarla con la marmellata sotto e panna sopra;
- Aggiungere poi i lamponi, qualche foglia di menta e rosmarino;
Crumble con crema al frutto della passione, fragole e fiori di Vincenzo Marconi
INGREDIENTI
(Per 2 persone)
Per il crumble:
- 100 g di biscotti secchi
- 50 g di mandorle tritate
- 30 g di burro
- 1 lime (scorza)
- 2 chiodi di garofano
Per la crema ai frutti della passione
- 250 ml di latte
- 2 tuorli
- 75 g di zucchero
- 20 g di amido di mais
- 2 frutti della passione
- fragole, meringhette, fiori eduli, menta, panna montata, cannella qb
PREPARAZIONE
- Portare ad ebollizione il latte ed a parte montare lo zucchero con l’amido di mais e tuorli d’uovo;
- Versare il composto nel pentolino e poi mescolare fino a che non si sarà formata la crema con la consistenza desiderata;
- Versare la crema in un recipiente e farla raffreddare;
- Svuotare il frutto della passione con un cucchiaio e poi unirlo alla crema pasticcera;
- A parte, in una padella, mettere i biscotti sbriciolati, le mandorle, burro, scorza di lime, chiodi di garofano e cannella;
- Far cuocere per qualche minuto il tutto;
- Tagliare le fragole a pezzi;
- Disporre il crumble raffreddato su un piatto per fare la base e poi aggiungere la crema e decorare con meringhette, fragole, menta, ciuffi di panna e fiori eduli;