Le ricette de La Prova del Cuoco del 15 dicembre 2015
NATALE É…
Oggi a La Prova del Cuoco del 15 dicembre 2015 vediamo dietro al numero 15 questi indizi: riso ed alloro. E chi sarà mai tra gli cuochi dello staff La Prova del Cuoco?
SERGIO BARZETTI – CAPPONE AL FORNO CON CASTAGNE E ARANCE
INGREDIENTI
- 1 cappone disossato
- 100 g di salamella mantovana
- 100 g di carne mista di maiale
- 50 g di castagne prelessate
- 70 g di pane raffermo
- 50 g di parmigiano
- 40 g di pistacchi pelati e tritati
- 1 patata piccola lessata
- 2 bicchieri di vino bianco
- 2 bicchieri di succo d’arancia
- 3 cucchiai di confettura di albicocche
- olio evo, sale e pepe qb
- noce moscata qb
- 1 cucchiaio di farina di farro bianco
- alloro qb
PREPARAZIONE
- Far disossare il cappone dal macellaio;
- Unire i pistacchi parmigiano, le patate schiacciate e lessata, castagne, macinato, pepe, noce moscata e pane ammollato nel latte;
- Condire con un pizzico di sale;
- Farcire il cappone con il ripieno ottenuto;
- Mettere in un tegame con alcuni fiocchi di burro;
- Aggiungere il succo di arancia, vino bianco, grana, farina di farro, confettura e far andare in forno per 1 ora e mezza;
- In una padella, mettere un po’ di burro e rosmarino;
- Unire poi le patate già lessate e tagliate;
- Condire con un po’ di sale e pepe;
- Affettare il cappone e servire con patate e il sughetto ottenuto in forno;
MARCUS HOELZER – CANNELLONI DI PATATE CON RADICCHIO E FONDUTA
INGREDIENTI
Per il ripieno:
- 300 g di radicchio
- 250 g di ricotta
- sale e pepe qb
- olio evo
Per la fonduta:
- 100 ml di latte
- 100 ml di panna
- 200 g di formaggio di maiga stagionato
- scorza d’arancia grattugiato qb
- sale e pepe qb
- noce moscata
Per l’impasto:
- 500 g di patate lesse pelate e passate allo scahicciapatate
- 2 tuorli d’uovo
- 150 g di farina
- sale qb
- noce moscata qb
PREPARAZIONE
- Stufare in padella il radicchio pulito e tagliato;
- In un padellino, mettere il latte e la panna a scaldare;
- Aggiungere noce moscata, pepe e poco sale che nel caso si può sistemare;
- Tagliare il formaggio a pezzetti piccoli e nel frattempo aggiungere anche un po’ di scorza d’arancia;
- Quando arriva a bollore, abbassare fiamma ed unire il formaggio;
- Preparare la pasta dei cannelloni con patate, due rossi, noce moscata e sale;
- Dopodiché unire la farina ed ottenere un impasto da stendere (3 millimetri) per fare i cannelloni;
- Unire la ricotta, sale, pepe ed olio e mettere il composto nel sac-a-poche;
- Riposare in frigo per compattare;
- Cuocere in acqua bollente e salata per 1 minuto;
- Impiattare i cannelloni con fonduta;
GABRIELE BONCI – LA FOCACCIA CON IL BOLLITO
INGREDIENTI
- 1 kg farina tipo 1 o 0
- 5 g di lievito di birra secco
- 50 g di farina di mais
- sale
- 100 g di olio evo
PREPARAZIONE
- Preparare il bollito da acqua calda;
- Unire nella ciotola la farina, lievito, olio, acqua e sale;
- Far riposare per 24 ore in frigo e foderare una teglia con carta forno e olio;
- Aggiungere il topinambur tagliato abbastanza spesso;
- Stendere un po’ l’impasto della focaccia e poi aggiungere sopra al topinambur;
- Foderare il bordo con la zucca e lasciar lievitare ancora con del taleggio messo sopra;
- Cuocere in forno molto alto e poi abbassare a 200°C;
- Aggiungere la carne del bollito sopra la focaccia;
- Terminare con erbe aromatiche e mostarda di mandarino;
NATALIA CATTELANI – FARFALLE AL SALMONE AFFUMICATO CON PESTO ALLA MENTA E PISELLI
INGREDIENTI
- 400 g di farfalle
- 250 g di di piselli
- 50 g di burro
- 100 g di panna acida
- 1 limone
- 250 g di salmone affumicato
- 1/2 bicchiere di vino bianco
Per la salsa di menta:
- 1 mazzetto di menta
- 1/2 mazzetto di prezzemolo
- 50 g di mandorle spellate
- 3 cucchiai di formaggio grana
- olio evo
- 2 cucchiai di mandorle in scaglie per decorare
PREPARAZIONE
- Cuocere in acqua bollente e salata le farfalle;
- In una padella, mettere un po’ di burro e non appena sciolto aggiungere i piselli;
- Condire con sale e pepe;
- Tagliare il salmone a pezzettini ed unire il salmone;
- Unire la panna acida o creme fraiche;
- In un mixer mettere le foglie di menta pulite, prezzemolo, mandorle, grana, sale ed olio ed ottenere il pesto;
- Scolare la pasta ed unire in padella con il salmone ed il pesto alla menta;