Giovedì 24 settembre a La Prova del Cuoco
CHI BATTERÀ GLI CHEF
Oggi a La Prova del Cuoco del 24 settembre 2015 vediamo sfidarsi i due concorrenti con Gilberto Rossi. I piatti che preparano il pollo alla diavola e peperoni, mentre lo chef fa burger di pollo con pesto al songino. Fabio Picchi è il giudice di oggi, che sceglie l’ingrediente segreto lo yogurt greco al posto della panna. La vittoria è di Gilberto Rossi!
GNOCCHI FRITTI CON STRACCHINO E MORTADELLA DI LUISANNA MESSERI
INGREDIENTI
- 200 g di stracchino
- 220 g di farina auto lievitante
- 200 g di mortadella
- 0lio evo
- sale in scaglie
PREPARAZIONE
- Lavorare lo stracchino a crema aiutandosi con l’acqua fredda;
- In una ciotola, mettere la farina e poi unirvi lo stracchino e lavorare unendo un po’ di acqua fredda e sale;
- Mescolare il tutto per bene fino ad ottenere un composto morbido;
- Far riposare il composto ottenuto per 20 minuti;
- Preparare gli gnocchi e poi friggere;
- Accompagnare gli gnocchi con la morzadella;
SERGIO BARZETTI – PIPE AI QUATTRO FORMAGGI
INGREDIENTI
- 300 g di pasta tipo pipe
- 200 g di formaggi misti (Toma, zola, fontina, taleggio…)
- 50 g di grana grattugiato
- 1/2 l di latte fresco
- 50 g di burro
- 1 dl di panna fresca
- noce moscata
- alloro
- 25 g di farina
PREPARAZIONE
- Cuocere in acqua bollente con alloro e sale le pipe;
- In un tema sciogliere il burro e preparare il roux a caldo;
- Nel frattempo, tagliare i formaggi a dadini e frattugiare la fontina;
- In una ciotola, mettere il latte con tutti i formaggi (fate macerare anche dalla sera prima);
- Filtrare il latte dai formaggi e versarle il latte freddo nel roux per lo shock termico;
- Proseguire la cottura della besciamella per 10-12 minuti;
- Unire i formaggi alla besciamella e mantecare;
- Condire la pasta scolata al dente;
- Mettela in una teglia ben imburrata;
- Aggiungere un po’ di grana e noce moscata prima di infornare;
- Ripassare in forno per 8-10 minuti più grill;
ANNA MORONI CON IL POLPETTONE
INGREDIENTI
- 500 g di macinato misto
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- 1 cipolla
- 3 uova
- 40 g di grana padano
- origano
- 1 carota
- 20 g di olio evo
- noce moscata qb
- sale e pepe
Salsa maionese:
- 1 uovo intero e 2 rossi
- 250 g di olio di mais
- 1 limone spremuto
- sale e pepe
PREPARAZIONE
- In una padella, mettere a sudare la cipolla e poi far andare la carne mista;
- Unire grana e prezzemolo e metterla in una ciotola;
- Unire un pizzico di origano e le carote tagliate per lungo;
- Unire poi un uovo intero e rosso;
- Unirvi la carne e poi condire di sale e noce moscata;
- Prendere la carta forno bagnata e strizzata ed adagiare sopra la carne dando la forma del polpettone;
- Avvolgere per bene e chiudere a caramella legando le estremità;
- Cuocere in acqua bollente e salata, con una foglia di alloro;
- Preparare la maionese: in una ciotola allungata mettere un rosso e l’uovo intero;
- Salare leggermente, frullare ad immersione e poi aggiungere l’olio a filo;
- Aggiungere poi l succo di limone spremuto;
- Aggiungere un cucchiaio di aceto caldo nel caso in cui avanza la maionese (così si pastorizza l’uovo);
- Tagliare le fettine di polpettone e servire in tavola;