Cucinando golosità a La Prova del Cuoco del 14 gennaio 2014
ANNA CONTRO TUTTE
LA RICETTA DEL
INGREDIENTI DI CORIANNA
- 400 g di farina 00
- 4 uova
- 200 g di pecorino romano
- pepe nero
- sale
INGREDIENTI DI ANNA MORONI
- 250 g di tagliolini all’uovo
- 100 g di cicoria di campo
- 200 g di pecorino romano
- acqua di cottura
- pepe nero
- 1 cucchiaino di burro
PREPARAZIONE DI CORIANNA
- Impastare la farina con le uova e l’aggiunta di un pizzico di sale;
- Realizzare i tonnarelli a mano e poi cuocerli in acqua bollente e salata;
- Nel frattempo, in una boule, unire il pecorino grattugiato, il pepe ed un pò di acqua di cottura della pasta;
- Amalgamare il tutto ottenendo una crema morbida;
- Unire i tonnarelli cotti alla crema appena ottenuto e poi mescolare fino a quando l’amido della pasta non ha legato il tutto per bene;
- Se per caso la pasta dovesse risultare un pò asciutta, aggiungere ancora un altro po’ di acqua di cottura, mentre se è troppo liquida aggiungere dell’altro pecorino;
PREPARAZIONE DI ANNA MORONI
- In una grande pentola, lessare la cicoria per circa 5 minuti;
- Nel frattempo, con un frullatore ad immersione frullare il pecorino grattugiato con qualche cucchiaio di acqua di cottura della cicoria;
- Quando la cicoria è quasi cotta, aggiungere la pasta e cuocere per 1 minuto circa;
- Scolare i tagliolini e la cicoria cotti, tenendo da parte un po’ dell’acqua di cottura;
- Saltarli velocemente in una padella calda insieme alla cremina ottenuta con cacio, pepe, la noce di burro, e se necessario, un altro filo d’acqua di cottura;
GABRIELE BONCI CON LA PIZZA VEGAN
INGREDIENTI
- 600 g di farina di fatto
- 200 g di farina di segale
- 200 g di farina integrale
- 3 g di lievito secco
- 700 ml di acqua
- 15 g di sale
- cicoria q.b.
- olio evo q.b.
- 1 spicchio d’aglio
- fave q.b.
PREPARAZIONE
- Unire tutte le farine tra di loro e dopodiché procedere con l’aggiunta di lievito, l’acqua e il sale (in quest’ordine);
- Dopo aver ottenuto un impasto omogeneo, lasciar lievitare per 18 ore, ponendo lo stesso sotto ad un canovaccio pulito a temperatura ambiente;
- In una teglia rotonda unta di olio, stendere l’impasto e cuocere per 30 minuti a 200°C;
- Sfornare la pizza, lasciarla raffreddare e dopodiché condire con un buon patè di fave (potete prepararlo mettendo ad ammollo per una notte le fave in acqua fredda e il giorno successivo,le scolate e frullate);
- Arricchite la pizza vegan con l’aggiunta di cicoria ripassata in padella con l’aglio e l’olio;