I menu di Benedetta del 28 settembre: le ricette del menu sembra ma non è

Spread the love

Venerdi 28 settembre Benedetta Parodi ha preparato il menu sembra ma non è. Le ricette sono state: strudel alla fiammetta, plin di ossobuco, tonno di coniglio e infine torta tiramisu.

Strudel alla fiammetta

Ingredienti

  • 3 cipolle
  • 3 acciughe
  • olio
  • acqua qb
  • pinoli qb
  • olive taggiasche qb
  • uvetta qb
  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 1 tuorlo
  • latte qb

Preparazione

  • prendiamo una padella e scaldiamo l’olio con le alici in modo che queste si sciolgano
  • aggiungere poi le cipolle affettate
  • lasciamo stufare
  • aggiungiamo le olive e l’uvetta
  • a parte tostiamo i pinoli che poi aggiungeremo alla cipolla
  • apriamo la sfoglia, farciamola con le cipolle e chiudiamo come uno strudel
  • spennelliamo con un pò di tuorlo e cuociamo per 40 minuti a 180 gradi

Plin di ossobuco

Ingredienti

  • 200 gr di sedano
  • 200 gr di carota
  • 100 gr di cipolla
  • 2 ossobuchi di vitello
  • salvia qb
  • rosmarino qb
  • alloro qb
  • 5-6 pistilli di zafferano
  • scorza e succo di limone e arancia qb
  • pomodori pelati Qb
  • pasta fresca Qb
  • acqua qb
  • per il sugo
  • burro qb
  • scorza e succo di limone e arancia qb
  • fondo di cottura qb
  • parmigiano qb

Preparazione

  • in una padella con poco olio rosoliamo gli ossibuchi da entrambi i lati
  • regoliamo di sale e pepe
  • uniamo la verdura a dadini e le scorze degli agrumi
  • aggiungiamo i pistilli ed i pelati
  • aggiungiamo le erbe aromatiche
  • sfumiamo con il vino e metà del succo degli agrumi
  • copriamo con acqua e cuociamo per un’oretta
  • separiamo le verdure dalla salsa e facciamo raffreddare
  • facciamo bollire la restante salsa con burro e succo di agrumi
  • stendiamo la pasta sottile
  • facciamo i plin e cuociamoli in acqua salata per 3 minuti
  • condiamoli con la salsa ottenuta e un pò di parmigiano
LEGGI ANCHE  Cotto e Mangiato 13 dicembre

Tonno di coniglio

Ingredienti

  • 1 costa di sedano
  • 1 porro
  • 1 cipolla
  • chiodi di garofano qb
  • 1 carota
  • prezzemolo qb
  • alloro qb
  • sale
  • 1 coniglio
  • aglio qb
  • salvia qb
  • olio

Preparazione

  • prepariamo un brodo mettendo a bollire il sedano, la carota, il porro, i chiodi di garofano, la cipolla, il prezzemolo, le erbe aromatiche e sale
  • quando il brodo è pronto aggiungiamo il coniglio
  • quando il coniglio è cotto togliamolo dal brodo e facciamolo raffreddare
  • poi stacchiamo tutta la carne dalle ossa e lasciamola asciugare su carta assorgente
  • poi in una terrina facciamo strati di  coniglio, due o tre spicchi di aglio, la salvia, l’olio ancora coniglio, proseguendo fino ad esaurimento degli strati
  • lasciamo riposare in frigo per una notte prima di servire

Torta tiramisu

Ingredienti

  • per la torta:
  • 2 uova
  • 115 gr di zucchero
  • 115 gr di burro
  • 115 gr di farina
  • 1 bustina di lievito
  • 1 bustina di vanillina
  • caffè  qb.
  • per la crema:
  • 250 gr di mascarpone
  • 2-3 cucchiai di zucchero
  • 200 gr di panna montata
  • caffè  qb
  • cacao qb
  • riccioli di cioccolata qb
  • chicchi di caffè  glassati al cioccolato qb

Preparazione

  • lavoriamo le uova con 115 gr di zucchero
  • aggiungiamo il burro fuso, la farina, la vanillina, il lievito e il caffè
  • inforniamo la torta per 25 minuti a 180 gradi
  • a parte prepariamo una crema lavorando il mascarpone con lo zucchero (2-3 cucchiai) e la panna
  • quando la torta è pronta tagliamola in due parti e farciamola con la crema preparata
  • spolverizziamo di cacao e chiudiamo
  • spalmiamo ancora crema
  • completiamo con ancora cacao, cioccolato a ricciolini e chicchi di caffè glassati
LEGGI ANCHE  La Prova del Cuoco del 13 gennaio

Spread the love