Le ricette del menu prima comunione di Benedetta Parodi dell’8 maggio
Oggi il menu di Benedetta Parodi si chiamava “menu prima comunione”. Le ricette sono state: nidi di spaghetti gratinati, panfocaccia al rosmarino, polpettone alle erbe con crumble, millefoglie con fragole e cozze gratinate. Vediamole una ad una…
Nidi di spaghetti gratinati
Ingredienti
- 600 gr di polpa di pomodoro
- olio extravergine di oliva
- due spicchi d’aglio
- sale fino
- basilico fresco
- peperoncino
- 80 gr di olive taggiasche
- 40 gr di capperi
- 400 gr di spaghettoni
- una burrata
- pangrattato qb
- parmigiano qb
Preparazione
- mettiamo in una padella olio, sale, aglio e basilico
- aggiungiamo la passata
- aggiungiamo olive e capperi tritati
- mettiamo a bollire la pasta
- quando è cotta condiamola con il sugo preparato
- integriamo con del buon peperoncino
- poi formiamo dei nidi con gli spaghettoni
- disponiamoli in una teglia da forno ben unta
- mettiamo al centro un pezzettino di burrata
- terminiamo con parmigiano e pangrattato
- e ripassiamo in forno per qualche minuto
Panfocaccia al rosmarino
Ingredienti
- per l’impasto
- una patata
- 350 gr di farina 00
- un panetto di lievito di birra
- due cucchiai di olio
- 50 gr di burro
- acqua tiepida qb
- sale fino
- zucchero semolato
- per la salamoia
- acqua
- olio extravergine di oliva
- sale fino
- rosmarino
- per servire
- formaggi misti, marmellate e miele
Preparazione
- cominciamo mescolando la patata schiacciata con la farina, l’olio, il lievito, il burro, il sale, lo zucchero
- aggiungiamo poca acqua tiepida
- impastiamo bene
- lasciamo che l’impasto riposi: mettiamolo in una tortiera e lasciamolo a riposare per una quarantina di minuti
- nel frattempo prepariamo la salamoia mescolando acqua, olio e sale
- versiamo questa salamoia sulla focaccia
- aggiungiamo il rosmarino
- non ci resta che infornare per circa mezz’ora a 200 gradi: il forno dovrà essere in modalità ventilata
Polpettone alle erbe con crumble
Ingredienti
- Per il crumble
- menta, prezzemolo, timo, maggiorana e rosmarino qb
- 4 pomodori secchi
- 3 fette di pan carrè
- scorza di limone qb
- Per il polpettone
- 700 gr di carne di maiale macinata
- 3 fette di pan carrè
- latte qb
- un uovo fresco intero
- sale fino
- 50 gr di pecorino
- olio
Preparazione
- prepariamo il crumble tritando insieme tutti gli ingredienti del crumble
- a parte impastiamo gli ingredienti del polpettone
- diamo la forma al polpettone e rivestiamolo di crumble
- completiamo con un filo di olio, mettiamo su carta forno
- e inforniamo a 180 gradi per circa 40 minuti
Ma sono dosi per un reggimento!