La Prova del Cuoco del 29 novembre
Le ricette di Chi batterà lo chef
Oggi la puntata de La Prova del Cuoco si apre con “Chi batterà lo chef”. A sfidare lo chef Marco Parizzi vediamo una suocera e nuora dal Messico e Sicilia che preparano tortigias alla messinese con fagioli e salsa piccante mentre il cuoco prepara dei medaglioni di spada con crema di fagioli. L’ingrediente segreto scelto da Heinz Beck è lo zenzero. La vittoria viene data al cuoco Marco Parizzi.
I DOLCI DI ANNA MORONI
—> CLICCA QUI —>
RICETTA DELLA TORTA ALLA BANANA CON CIOCCOLATA
SERGIO BARZETTI – GNOCCONI DI PATATE CON BIETOLINE NOVELLE E TALEGGIO
INGREDIENTI
Per gli gnocconi:
- 1 Kg di patate vecchie
- 300 g di farina 00
- timo limonato q.b.
- finocchietto selvatico q.b.
- la scorza di un limone
- sale e pepe q.b.
Per il condimento
- bietoline
- taleggio q.b.
- 1 noce di burro
- buccia di limone grattuggiata q.b.
PREPARAZIONE
- Lessare le patate, schiacciarle da calde e poi lasciarla respirare;
- Lavorare da freddo il giorno stesso o il giorno dopo;
- Mettere nella ciotola delle patate, il sale, il pepe, la scorza di limone grattugiata ed il timo limonato;
- Aggiungere la farina ed impastare per bene;
- Fare una palla d’impasto per gli gnocchi e poi tagliare a fette la pasta e ritagliare di nuovo a fette;
- Fare un rotolino e poi tagliare gli gnocchi;
- Portare ad ebollizione una pentola con acqua calda e cuocere per 20 minuti le bietoline;
- In padella calda, aggiungere le bietoline ed una noce di burro;
- Nella stessa acqua di cottura delle bietoline, cuocere gli gnocchi senza salare;
- Passare gli gnocchi in padella, aggiungere del taleggio e spegnere il fuoco della padella;
- Mantecare il tutto ed impiattare con un pò di limone grattuggiato sul fondo e sopra gli gnocchi;
Il vino da accompagnare è un pinot grigio delle Venezie.
LA GARA DEI CUOCHI DEL LA PROVA DEL CUOCO
SQUADRA DEL POMODORO – CANDELA CON CREME DI MELANZANA E RICOTTA E BACCALA’
- Ingredienti: baccalà, cicoria, melanzana, pomodorini,
- Tagliare la melanzana a cubetti e cuocere in padella con uno spicchio d’aglio in camicia, aglio ed olio;
- Frullare il tutto per ottenere la crema;
- Passare nella farina, nell’acqua e di nuovo farina per impanare il baccalà;
- Cuocere in padella con olio abbondante;
- Poi passare il baccalà in padella con i pomodorini e olio;
- Nel frattempo, lessare la cicoria in pentola con acqua calda;
- Passare poi in padella con olio, aglio e sal grosso;
- Cuocere al forno i pomodorini tagliati a metà con lo zucchero e del basilico;
- Cuocere la pasta, aggiungere la crema di melanzana, aggiungere il formaggio e del basilico;
- Fare dei cerchi di melanzana e saltare in padella senza nulla;
- In una teglia da forno, mettere questo disco, aggiungere la pasta, aggiungere sopra i pomodorini ed infornare;
SQUADRA DEL PEPERONE – CARCIOFO RIPIENO CON RAGU’ DI CONGLIO E TAGLIATELLE FRESCHE CON SPECK E CARCIOFI
- Ingredienti: cipollotti, speck, polpa di coniglio, carciofi
- Pulire il carciofo e metterli in acqua con limone per non ossidare;
- Impastare un uovo e un etto di farina per la pasta;
- Stufare la cipolla con basilico per cuocere il carciofo intero;
- Fare un soffritto con sedano, cipolla e carota per la cottura del coniglio con farina;
- Aggiungere il coniglio tagliato finemente e sfumare con vino bianco;
- Montare le uova (4 tuorli) con un pizzico di pepe e sale ed acqua di cottura del carciofo, per la carbonara a freddo;
- Saltare lo speck in padella ed aggiungere il carciofo tagliato a listarelle;
- Cuocere le tagliatelle in acqua salata e poi ripassarle in padella con speck e carciofi;
- Togliere dal fuoco e mantecare con l’uovo;
La vittoria va alla squadra del peperone, che conquista il secondo punto!