In cucina a cucinare con La Prova del Cuoco del 7 maggio 2014

Spread the love

la-prova-del-cuoco1

CHI BATTERA’ LO CHEF

Sono ben 4.000 euro i soldi che i concorrenti Monia e Marisa potrebbero conquistare oggi a La Prova del Cuoco del 7 maggio 2014, nello scontro contro Gilberto Rossi. L’ingrediente di eccellenza è l’asparago verde IGP. Le ricette presentate oggi sono: straccetti al sapore di primavera e tre forme di vitello. Andrea Amadei consegna la vittoria allo chef!

LUISANNA MESSERI – CARBONARE DI ASPARAGI

INGREDIENTI

Per 4 persone:

  • 400 g di vermicelli grossi
  • 4 tuorli d’uovo
  • 250 g di guanciale
  • 250 g di asparagi selvatici
  • 100 g di pecorino romano grattugiato
  • 150 g di pecorino romano in un pezzo
  • pepe nero q.b.
  • olio evo
  • sale grosso

PREPARAZIONE

  • Cuocere gli asparagi nell’acqua salata;
  • Dividere il bianco dal rosso e montare i tuorli con il pecorino;
  • Sbollentare in acqua bollente e salata (la stessa degli asparagi) i vermicelli;
  • In una padella, mettere in padella un po’ d’olio e guanciale;
  • Frullare i gambi degli asparagi con un po’ di acqua di cottura della pasta e un pochino d’olio;
  • Scolare la pasta e condire direttamente nel tegame con l’uovo e pecorino;
  • Condire con l’aggiunta della salsa di asparagi, gli asparagi e pepe;

ANNA MORONI – FRITTATA CON FRIGITELLI E POMODORI SOTT’OLIO

INGREDIENTI

  • 6 uova
  • 200 g di peperoncini frigitelli
  • 80 g di provolone dolce
  • 1 spicchio d’aglio
  • 12 pomodori sott’olio
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe
LEGGI ANCHE  La ricetta dei gnocchetti colorati cicorietta e pancetta di Alessandra Spisni

PREPARAZIONE

  • Saltare velocemente i frigitelli pulite bene e privati dai semini e tagliarli;
  • Sbattere e uova e unire il provolone e pepe;
  • Tagliare i pomodorini secchi (se sono sotto sale lavarli bene);
  • Unire alle uova sbattute i pomodori secchi tagliati ed i frigitelli;
  • Cuocere in padella per bene da entrambi i lati;

SERGIO BARZETTI – PASSATA DI POMODORI E PEPERONI SERVITA CON BRUSCHETTA AL BASILICO E MOZZARELLA

INGREDIENTI

Per 6 persone:

  • 600 g di pomodori perini maturi
  • 1 peperone rosso
  • 1 patata
  • 6 fette di pane di tipo Altamura
  • 200 g di mozzarella di bufala
  • 12 foglie di basilico
  • 1 foglia di alloro
  • olio extravergine di oliva
  • 1 pizzico di zucchero
  • sale

PREPARAZIONE

  • Mettere in un tegame un filo d’olio e rosolare le patate tagliate con l’alloro;
  • Non appena si fa la crosticina, aggiungere i pomodorini tagliati;
  • Tagliare il peperone ed aggiungere in pentola con il basilico;
  • In un tegame unire acqua a coprire, un pizzico di sale e zucchero, lasciando andare per 25 minuti;
  • Frullare la salsa nella pentola;
  • Frullare la mozzarella di bufala con un goccio di questa salsa;
  • Abbrustolire un po’ di pane e poi passare un po’ di prezzemolo e la mozzarella frullata;
  • Impiattare con la salsa di base e poi aggiungere la bruschetta;

LA GARA DEI CUOCHI

SQUADRA DEL POMODORO – SPIEDINI YAKITORI CON PEPERONI E TORTINO DI RICOTTA E MELONE

  • Ingredienti: sakè, ricotta, pollo, peperone, melone
  • Pulire e tagliare il peperone a tocchetti;
  • Bagnare lo spiedino nell’acqua e poi sistemare la carne e scottare la carne alternata con i peperoni;
  • Unire due cucchiai di zucchero di canna, 1 cucchiaio di fecola di patate, sakè e salsa di soia ed aceto di mele e far rapprendere in un padellino;
  • Durante la cottura della carne spennellare con la salsa;
  • Preparare un croccante in un pentolino con il caramello;
  • Montare la ricotta con la gelatina sciolta con il limone così da addensare il composto;
  • Tagliare il melone, realizzando delle piccole palline;
LEGGI ANCHE  Prova del Cuoco 7 dicembre

SQUADRA DEL PEPERONE -TAGLIATELLE CON COZZE E CARCIOFI E MILLEFOGLIE DI ORATA CON CARCIOFI

  • Ingredienti: cozze, carciofi, pecorino e orata
  • Preparare il tortino di orata, patate e carciofi, partendo tutto a crudo, e poi aggiungere un goccio d’olio e cuocere in forno per 10 minuti a 180°C ;
  • Preparare la pasta con uova, farina ed un pizzico di sale;
  • Far aprire le cozze in una padella con un filo d’olio;
  • Pulire il resto dei carciofi e tagliarli sottilmente ed unire alle cozze;
  • Cuocere la pasta fresca in acqua bollente e condire con il sugo di cozze e carciofi;

La squadra del peperone vince la gara di oggi.


Spread the love