Le ricette di oggi di Benedetta Parodi sono state: involtini di tacchino con salsa di acciughe, risotto di semola e pompelmo, gratin di carote e catalogna, coppa con yogurt, pavesini e frutta, e infine pasta ai 4 formaggi con nocciole.

La ricetta della Pasta alla Gattopardo di Cotto e Mangiato
Oggi Tessa Gelisio a Cotto e Mangiato ha proposto la pasta alla gattopardo, con pomodoro, prosciutto, mortadella, panna, parmigiano e noce moscata.

I Menu di Benedetta con Marta Romagna
Oggi Benedetta Parodi ha pensato per noi un menu da fare “scarpetta”: pagnottelle, pasta con funghi e salsiccia, pollo alla cacciatora, zuppetta alle vongole.

Video della ricetta della pasta alla carbonara
Chi sa dire di no ad un piatto di pasta alla carbonara? Ottimo guanciale, uova fresche e pochi altri ingredienti ed il successo è garantito!
La Prova del Cuoco del 21 maggio
Oggi alla Prova del Cuoco la ricetta della domenica di Anna Moroni. una ricetta di Casa Clerici, la merenda dei bambini di Lorenzo Branchetti e il dolce di Guido Castagna.
La Prova del Cuoco del 14 maggio
Oggi alla Prova del Cuoco Anna Moroni ha preparato il tris di conchiglioni della domenica, Lorenzo Branchetti ci ha insegnato a fare il tiramisu all’ananas e Sal De Riso il cheesecake alle ciliegie.
Pasta alla genovese con patate fritte – Cotto e Mangiato 29 aprile
La ricetta della pasta con ragu in bianco e patate fritte: un’idea sfiziosa per un piatto unico che piace anche ai bambini.
Antonella Clerici: fusilli al limone e pecorino
A Casa Clerici oggi abbiamo imparato a fare questi ottimi fusilli con olive nere, limone e pecorino siciliano, da servire caldi o freddi a seconda della preferenza.
La Pasta Tricolore di Cotto e Mangiato
Oggi Cotto e Mangiato ci propone un piatto sfizioso per festeggiare i 150 dell’Unità d’Italia anche a tavola: un piatto di Pasta Asciutta Tricolore
La Prova del Cuoco 7 febbraio
Oggi alla Prova del Cuoco la braciola di maiale ripiena di Alessandra Spisni, le conchiglie al forno di Casa Clerici e le ricette della gara dei cuochi.
Ricette di Mattia Detto Fatto: Trofie con fonduta ai funghi
Proponiamo una ricetta presentata da Mattia Poggi nel suo programma Mattia: Detto Fatto.
Fusilli al verde
I fusilli al verde sono la soluzione ideale per far felici gli ospiti in attesi. Chi non ha un pò di salvia sul balcone e un pò di pecorino in frigo?
Prova del Cuoco 17 gennaio
Oggi alla Prova del Cuoco insalata di pollo piccante, prosciutto in doppia sfoglia alle erbe e penne integrali con zucca e pomodorini.
Nuove ricette per una spaghettata
Quante volte vi sarà capitato di improvvisare una spaghettata in compagnia? E quante volte avete mangiato i soliti spaghetti al pomodoro, oppure gli spaghetti aglio olio e peperoncino? Oggi vogliamo proporvi qualche idea per una spaghettata diversa e gustosa: provate le nostre ricette degli spaghetti con pesce e zucchine, degli spaghetti alle olive, degli spaghetti
Mangiar bene è buona norma!
La pasta alla Norma è un classico della tradizione mediterranea. Pomodoro freschissimo, una melanzana e qualche fogliolina di basilico e…voilà, il pranzo è servito!
Spaghetti al gorgonzola
Per avere un esito ottimale di questa ricetta, assicuratevi di scegliere solo gorgonzola di ottima qualità e molto dolce….
Spaghetti alla busara
Un primo piatto tipico della tradizione gastronomica Veneta per tutti gli amanti del pesce!
Sugo crudo alle noci
Oggi vi proponiamo un sugo a base di noci ottimo per condire la pasta sia a caldo che a freddo! Ingredienti: un cipollotto un limone un cuore di sedano 50 gr. di gherigli di noci 50 gr. di grana a scaglie olio
Pasta vegetariana
Niente di meglio di un menu vegetariano per compensare le golosità ipercaloriche del Carnevale! Ingredienti: 320 gr. di penne 2 zucchini 2 pomodori 1 melanzana 1 peperone rosso una manciata di fagiolini 2 tuorli d’uovo crudo 100 gr. di panna da cucina un bicchiere di latte 50 gr. di grana o di pecorino grattugiato qualche
Fusilli alle noci
Ingredienti: 6 carciofi piccoli e teneri 10 noci Brodo di dado Succo di mezzo limone 50 gr. di pecorino grattugiato grosso 2 spicchi d’aglio Un cucchiaio di prezzemolo tritato 6 cucchiai di olio Sale, pepe