Il menù de La Prova del Cuoco del 27 maggio 2020
Oggi La Prova del Cuoco di oggi, mercoledì 27 maggio, ci sarà mezz’ora in più in compagnia del fantastico mondo della cucina. Elisa Isoardi e Claudio Lippi ci fanno compagnia con tanti piatti, riscoprendo la tradizione dal nord a sud! Tra gli ospiti della chat vediamo i ballerini Samanta Togni e Raimondo Todaro, Cinzia Fumagalli e Carlo Centonzze.
Tortelli alle erbette verdi di Alessandra Spisni
INGREDIENTI
Per i tortelli:
- 300 g di farina 0
- 3 uova
- 200 g di spinaci
- 100 g di cicoria
- 200 g di bietoline
- 50 g di formaggio grattugiato
- sale, aglio, noce moscata
Per il condimento:
- 50 g di formaggio grattugiato
- 1 tazzina di panna fresca
- aceto balsamico
PREPARAZIONE
- Tritare spinaci e cicoria e bietola sbollentate;
- Unire formaggio grattugiata;
- Tritare aglio e sale e condirci le verdure;
- Aggiungere anche un po’ di noce moscata;
- Aggiungere l’uovo e mescolare;
- Preparare la pasta fresca e farcire con questo composto;
- Mettere a scaldare la panna ed aggiungere il formaggio grattugiato;
- Tirare la sfoglia e farcire con il composto;
- Cuocere in acqua bollente e salata i tortelli;
- Condirli con la panna, qualche goccia di aceto balsamico e servire caldi;
Pollo con i peperoni di Marco Bottega
La fidanzata di Marco Bottega, Elena di Flauro, è in collegamento da casa.
INGREDIENTI
- 1 pollo ruspante a pezzi
- 4 peperoni rossi
- 4 peperoni verdi
- 4 peperoni gialli
- 2 o 3 spicchi di aglio
- 1 bicchiere di vino bianco
- 3 filetti di pomodori pelati
- 1 mazzo di basilico
- 1 mazzo di prezzemolo
- peperoncino fresco, olio evo, sale
PREPARAZIONE
- Mettere nella casseruola il pollo a pezzi con olio, sale e pepe;
- Sfumare con il vino;
- Appena il pollo sarà dorato, aggiungere i filetti di pomodoro pelato ed abbassare la fiamma;
- Portare a cottura il tutto;
- Nel mentre pulire i peperoni, eliminando semi e tagliarli a pezzi;
- Cuocere i peperoni con aglio, olio, peperoncino, basilico e prezzemolo, condendo con sale e pepe;
- Versare i peperoni cotti in tegame con il pollo cotto e far insaporire;
- Togliere dal fuoco e poi far riposare per 5 minuti prima di servire;
Carpaccio di tonno con pesce e salsa estiva di Luigi Pomata
INGREDIENTI
- 500 g di tonno
- 4 pesche galletta
- 4 pomodori insalata
- 1/2 mazzetto di erba cipollina
- 1/2 mazzetto, gambi di prezzemolo
- 1 limone
- basilico, olio evo, sale e pepe qb
PREPARAZIONE
- Spellare le pesche e tagliarle a cubetti;
- Condirle con olio, fior di sale e pepe;
- Tagliare a fettine sottili il tonno abbattuto;
- Mettere le fette tra due fogli di carta oleata con un po’ di olio e battere con il coltello oppure con il batticarne;
- Dividere anche i pomodori in quattro parti e poi togliere i semi e condirli con olio evo, basilico e sale;
- Frullare l’erba cipollina e basilico con olio abbondante;
- A parte mescolare il gambo del prezzemolo tagliato sottile con scorza di limone grattugiata e condire con sale e pepe;
- Mettere nel piatto il carpaccio e poi aggiungere sopra i semi di pomodoro, le pesche e qualche goccia di salsa, terminando con un goccio di olio e sale;
Zucchine ripiene di ricotta di Angelica Sepe
INGREDIENTI
- 5 zucchine scure
- 150 g di ricotta
- 1 uovo
- 80 g di pane secco
- 60 g di formaggio grattugiato
- 200 ml di latte
- 2 fette spesse di prosciutto cotto
- 2 spicchi di aglio
- prezzemolo tritato, basilico tritato, olio evo, sale e pepe qb
PREPARAZIONE
- Mettere in ammollo il pane nel latte;
- Tagliare le zucchine, eliminando le estremità, e poi forare le zucchine, eliminado la polpa interna;
- Mi raccomando fare attenzione a non bucarle;
- Tritare la polpa interna e ripassarla in padella con aglio;
- Nel mixer inserire uno spicchio d’aglio tritato, prosciutto già tagliato, prezzemolo, basilico, pane ammollato nel latte e strizzato;
- Versare il composto in una ciotola e poi unire anche uovo, polpa di zucchina ripassata, ricotta, sale e pepe;
- Farcire con il composto ottenuto le zucchine;
- Adagiare le zucchine farcite su un tegame con bordi alti e poi aggiungere un po’ di olio evo;
- Cuocere le zucchine con coperchio per 15-20 minuti;
- Impiattare servire le zucchine tiepide;
La Gara dei Cuochi
Per la squadra del pomodoro c’è Samanta Togni con Ginevra Antonini e per la squadra del peperone c’è Raimondo Todaro con Pasquale Rinaldo.
SQUADRA DEL POMODORO – Polpette croccanti con crema di piselli al limone
- Ingredienti: carne macinata mista, piselli freschi, pancetta affettata, formaggio
- Ammollare il pane con il latte;
- Preparare le polpette mescolando la carne macinata con il pane ammollato e strizzato, sale, uvetta, pinoli, erbette (basilico) e fare le palline delle polpette;
- Far diventare croccante la pancetta;
- Rosolare le polpette con un po’ di olio;
- Alla fine aggiungere una grattugiata di buccia di limone sui piselli;
- Frullare i piselli e servire le polpette con un po’ di pancetta sopra;
SQUADRA DEL PEPERONE –
- Ingredienti: carne macinata mista, piselli freschi, pancetta affettata, formaggio
- Tritare la cipolla e metterla a rosolare la carne con i piselli;
- Aggiungere le uova, sale e pepe in una scodella;
- Unire questo composto a alla carne;
- Mettere sul fuoco la frittata;
Vince la gara la squadra del pomodoro!