Cucinando con La Prova del Cuoco del 17 marzo 2015
I PRIMI SIAMO NOI – CANEDERLI CON BURRO DI MALGA E SPECK CROCCANTE E TAGLIATELLE CON GRICIA DI SPIGOLA
Oggi a La Prova del Cuoco del 17 marzo 2015 vediamo sfidarsi alle cucine due cuochi dello staff del programma, con Cristian Bertol e Renatone Salvatori. Entrambi preparano un primo, i canederli con burro e speck e tagliatelle con glicia di spigola. Federico Quaranta è il giudice di oggi che dà la vittoria a Renato con 28 punti su 26 di Cristian!
INGREDIENTI DI CRISTIAN
- 150 g di pane casereccio
- 2 cucchiai di ricotta vaccina
- 2 uova
- 3 cucchiai di farina
- 100 g di verza
- 1 bicchiere di latte
Per la fonduta:
- 150 g di formaggio di latte vaccino a pasta molle
- 1 noce di burro
- 2 cucchiai di farina
- 1 bicchiere di latte
- 1 tuorlo
Per la guarnizione:
- prezzemolo qb
- 3 fette di speck
- 20 g di burro di malga
- 1 cucchiaio di grana grattugiato
PREPARAZIONE DI CRISTIAN
- Tagliare il pane e brasare la verza velocemente;
- Preparare un roux di burro e farina per la besciamella;
- Unire il latte freddo e mescolare per bene;
- Nel frattempo, tagliare anche il formaggio ed unire alla besciamella, lasciando in infusione;
- Mettere la verza brasata nel mixer ed unire alla ricotta, un uovo intero e frullare ottenendo una crema ben legata;
- Unire questo composto con il pane tagliato e mescolare per bene il tutto aggiungendo pure la farina;
- Realizzare delle palline per fare i canederli;
- Cuocere per 15-17 minuti in acqua bollente e salata;
- Frullare la fonduta di formaggio ed unire un rosso d’uovo;
- In un’altra padella rendere croccante lo speck tagliato a listarelle;
- In padella, far fondere il burro e renderlo nocciola;
- Servire i canederli sulla fonduta e con una spolverata di grana;
- Aggiungere un po’ di burro e speck al piatto;
INGREDIENTI DI RENATONE
- 2 uova
- 200 g di farina ai cereali
- 50 g di guanciale
- 200 g di spigola
- 1 cucchiaio di grana
- sale e pepe qb
- olio extravergine di oliva qb
PREPARAZIONE DI RENATONE
- Tagliare il guanciale e metterlo in padella con un goccio d’olio evo;
- Aggiungere pure un po’ di pepe e far dorare il tutto;
- Preparare la pasta con semola di grano duro e fare le tagliatelle;
- Sfilettare la spigola e metterlo in padella insieme al guanciale rosolato;
- Aggiungere poi il prezzemolo ed il sale;
- In forno croccare due fettine di guanciale;
- Cuocere le tagliatelle in acqua bollente e salata;
- Scolare la pasta e condire con il sugo;
- Terminare con l’aggiunta di guanciale sopra;
ANNA MORONI – BOCCONCINI DI POLLO ALLO ZENZERO
INGREDIENTI
- 2 petti di pollo
- 1 bicchiere di vino bianco
- il succo di limone
- zenzero fresco
- timo, maggiorana, dragoncello freschi
- pane grattugiato qb
- 2 uova
- olio di arachide per friggere
Per servire:
- rughetta e pomodorini
- aceto balsamico
- olio extravergine di oliva
- salsa di soia
- sale e pepe qb
PREPARAZIONE
- Marinare la carne di pollo, tagliata a bocconcini, con vino bianco, suco di limone, prezzemolo e zenzero grattugiato;
- Lasciare per 6-7 ore a marinare;
- Impanare il pesce passando dapprima nella farina, uova e pangrattato;
- Friggere in olio caldo, con fuoco non troppo alto;
- Preparare una salsina mettendo in un biberon o una tazzina l’aceto balsamico, soia, olio extravergine di oliva, sale e pepe;
- Mescolare per bene il tutto;
- Su un letto di rughetta e pomodorini conditi con olio evo, servire il pollo con la salsa spruzzata leggermente sopra;
Negli ingre3dienti ci sono due uova, mentre nel procedimento se ne usa 1 solo… qual è il dosaggio giusto??