Le ricette del menu bello e buono di Benedetta Parodi
Le ricette del menu bello e buono di Benedetta Parodi di oggi sono state: penne con fagiolini e crumble, passata di piselli con quenelle di ricotta, filetto di maiale al sagrantino e infine torta all’arancia.
penne con fagiolini e crumble
Ingredienti
- 250 gr. di penne
- sale fino
- 300 gr fagiolini
- olio extravergine di olia
- tre spicchi di aglio
- pepe
- due fette di pane
- aceto balsamico
- una pera
- asiago stagionato qb
Preparazione
- nella stessa pentola mettere a cuocere in acqua bollente salata sia le penne che i fagiolini a pezzetti
- tritare il pane nel mixer quindi tostarlo in una padella senza aggiungere grassi
- non appena il pane è secco, sfumarlo con l’aceto balsamico e toglierlo dalla fiamma
- a parte rosolare aglio e olio
- scolare la pasta ed i fagiolini, saltarli in aglio e olio
- a parte sbucciare la pera e tagliarla a dadolata piccola
- infilzare negli spiedini formaggio e pera a dadini
- servire la pasta con il crumble all’aceto balsamico, le scaglie di asiago
- accompagnare con gli spiedini di formaggio e pere
passata di piselli con quenelle di ricotta
Ingredienti
- uno scalogno
- olio
- 200 gr di piselli freschi
- brodo vegetale
- ricotta
- sale
- pepe
- olio extravergine di oliva
- menta
- pane nero qb
- cannella
- otto gamberi rossi
Preparazione
- tritiamo lo scalogno in padella con un filo di olio extravergine di oliva
- aggiungiamo i piselli e lasciamoli rosolare
- aggiungiamo il brodo vegetale e portiamo a cottura
- a parte condiamo la ricotta con sale, pepe, olio e menta
- mescoliamo bene
- a parte sciogliamo il burro in padella quindi aggiungiamoci i crostini di pane a dadini in modo da farli tostare
- aggiungiamoci anche un filo di olio e una leggera spolverata di cannella
- a parte scaldiamo un pò d’olio e aggiungiamo i gamberi: cuoceranno in un attimo
- prendiamo quindi i piselli e con il mixer ad immersione otteniamo una vellutata
- serviamo la vellutata con la ricotta, i crostini e i gamberi
Prosegui insieme a noi la lettura delle ricette di oggi!
filetto di maiale al sagrantino
Ingredienti
- una mela renetta
- uno scalogno
- quattro cucchiai di zucchero
- burro
- vino bianco
- la scorza di un limone
- vino rosso sagrantino
- rosmarino
- un filetto di maiale
- olio
- due foglie di salvia
- pepe in grani e sale
- fecola
Preparazione
- tagliamo la mela a dadolata piccola
- mettiamo il tutto in un pentolino con dello zucchero e del burro
- aggiungere il vino bianco, mescolare e lasciar cuocere
- a parte, prendere un’altra casseruola, riempirla a metà di sagrantino, poi aggiungere lo scalogno, la scorza di limone e il rosmarino
- tagliare il filetto a fette alte 4 cm e fermarle con l’aiuto di uno spago onde ottenere la forma di medaglioni
- aggiungere al sagrantino del burro
- mescolare bene in modo che si sciolga
- spegnere il fuoco e filtrare: se la salsa è troppo liquida, aiutatevi con un cucchiaino di fecola e rimettete sul fuoco in modo da far addensare
- a parte scaldare in una padella olio, burro, salvia, rosmarino e aggiungere i medaglioni di filetto
- cuocerli a fuoco alto su ambo i lati e terminare con sale e pepe
- servire con la salsa al sagrantino e la composta di mele
torta all’arancia
Ingredienti
- Per lo sciroppo
- 120 ml di spremuta d’arancia
- 60 gr di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di marmellata all’arancia
- Per la torta
- 225 gr di burro
- 200 gr di zucchero semolato
- la scorza di un’arancia
- un cucchiaio di marmellata di arancia
- quattro uova
- 200 gr di farina
- 1 bustina di lievito
- 50 gr di mandorle tritate
- Per la glassa
- 125 gr di formaggio spalmabile
- 60 gr di zucchero a velo
- Per decorare
- scorze d’arancia
Preparazione
- prendiamo un pentolino e mettiamo sul fuoco la spremuta d’arancia con lo zucchero di canna
- aggiungere quindi la marmellata e lasciar cuocere
- a parte lavorare il burro fuso con lo zucchero
- aggiungere la scorza d’arancia e la marmellata e mescolare bene
- aggiungere le uova e poi farina, lievito e mandorle
- infornare a 180 gradi per 40 minuti circa
- nel frattempo preparare la glassa mescolando zucchero a velo e formaggio spalmabile
- bucherellare la torta con uno stecchino, quindi versarci sopra la glassa
- riporre in frigo per un pò, quindi servire