5 aprile, Cotto e Mangiato

5 aprile, Cotto e Mangiato: il menu di oggi di Benedetta Parodi
Pagnotta ripiena di fonduta
Ingredienti
- 1 pagnotta di pane tipo quello di Altamura
- 100 gr di formaggio tipo groviera
- 100 gg di grana o parmigiano
- 250 gr di maionese
- mezza cipolla bianca piccola
Preparazione
- “scoperchiamo” la pagnotta togliendo una specie di calotta
- mettiamo dentro al mixer il grana, il groviera, la maionese e la mezza cipolla a pezzetti
- versiamo il composto di formaggi all’interno della pagnotta e chiudiamo con la calotta che avevamo tenuto da parte
- mettiamo la pagnotta su una leccarda da forno coperta con due fogli di carta da forno e copriamo bene il tutto con l’alluminio
- inforniamo a 180° per un’ora precisa!
- ottima se servita ovviamente calda
Quiche di zucca e zola
Ingredienti
- 700 gr di zucca
- 250 gr di ricotta
- 300 gr di gorgonzola
- 2 cucchiai di parmigiano o grana
- 1 rotolo di pasta sfoglia pronta
- 2 uova
Preparazione
- tagliamo la zucca a cubetti e lessiamola in acqua bollente fino a quando diventa morbida
- prendiamo una teglia da forno e foderiamola con la pasta sfoglia avendo cura di farla aderire anche sui bordi
- bucherelliamo la pasta con i rebbi di una forghetta
- scoliamo la zucca dall’acqua di cottura e schiacciamola bene con una forchetta
- aggiungiamo alla zucca anche la ricotta, il gorgonzola, il parmigiano e le uova: mescoliamo bene
- versiamo il composto all’interno della pasta.
- e poi in forno a 180 gradi per 30-40 minuti
Pollo alla birra
Ingredienti
- 7 cosce di pollo
- 2 cucchiai farina bianca
- 1 cucchiaio di ginepro in polvere
- qualche foglia d’alloro
- 2 spicchi d’aglio
- 2 lattine di birra
- sale
Preparazione
- si comincia disponendo le cosce di pollo in un tegame a bordi alti
- si spolverizza il pollo con due cucchiai di farina
- poi si mettono gli aromi: sale, pepe, alloro e ginepro
- si versa tutta la birra nel tegame così da coprire il pollo
- e poi si cuoce per un’ora e mezza, se necessario coprendo, avendo cura di mantenere il sughetto ben cremoso
- servire ovviamente caldo!
Mousse di marroni
Ingredienti
- 2 vasetti di marmellata di castagne (da 350 gr l’uno)
- 500 ml di panna fresca
- 200 gr di marron glacès
- meringhe (le trovate al supermercato o dal pasticcere)
- crema di cioccolato
Preparazione
- per prima cosa montiamo la panna ed uniamola mescolando bene e con cautela alla marmellata di castagne
- aggiungiamo quindi a questo composto i marron glacès sbriciolati
- infine, versiamo la crema in coppette individuali e guarniamo con meringhe e cioccolato
ciao paola xkè nn riesco a fare la massa x la pasta