Bewine-vignaioli-del-trentino-2013

I Vignaioli del Trentino e Bewine

Si svolgerà durante il prossimo week-end l’evento Bewine, un appuntamento per andare alla scoperta della meraviglia dei vini in Trentino, organizzato dal Consiglio dei Vignaioli del Trentino.

Per Tutti i Gusti edizione Trentino Alto Adige

Ritorna l’evento Per Tutti i Gusti allo Sheraton di Milano Malpensa, questa volta la protagonista è ancora una regione, il Trentino Alto Adige con alcuni nomi del settore gastronomico che daranno lustro e prestigio alle eccellenze gastronomiche del Trentino.

CioccoItaly

CioccoItaly arriva a Trento

Dal 23 al 25 marzo 2012, il Trentino Alto Adige e più precisamente la città di Trento accoglierà per la prima volta CioccoItaly, appuntamento dedicato al cioccolato

Festival Internazionale del formaggio

Festival Internazionale del formaggio 2012

Dal 9 all’11 marzo 2012, la provincia di Bolzano ospiterà il Festival Internazionale del Formaggio 2012, evento che torna nuovamente in Valle di Tures e Aurina per la decima edizione.

La tradizione del formaggio a Trento

Trento accoglierà dal 2 al 4 marzo “La Casolara”, fiera dedicata alle migliori produzioni del formaggio che si terrà presso Piazza Fiere.

I dolci della tradizione natalizia – Parte prima

Ogni regione d’Italia ha i suoi dolci delle feste: ecco un breve viaggio attraverso le tradizioni dolciarie delle feste di tutto lo stivale, dal nord al centro, per il sud rimandiamo al prossimo approfondimento.

DiVinNosiola

La promozione turistica del territorio passa anche dai suoi prodotti enogastronomici migliori: è questa la filosofia di DiVinNosiola, kermesse che celebra nel complesso lo splendido patrimonio culturale e naturale della Valle dei Laghi partendo dai vini Nosiola Trentino e il Vino Santo Trentino Doc

Corsi di cucina Boivin

A Trento presso il ristorante Boivin sono tornati i corsi di cucina: quest’anno quello principale è sulla cucina regionale. Dal 3 febbraio partono le lezioni sulla cucina campana, e contemporaneamente parte un modulo sulla cucina indiana.

San Valentino: adotta un melo per amore

Per un regalo davvero originale alla persona amata in occasione di San Valentino, pensate ad un melo della Val di Non, da adottare e veder crescere insieme alla persona amata durante i week-end connessi all’adozione. Le coppie possono tornare in primavera o in autunno per la raccolta delle mele.

I formaggi di Sapori d’alta quota

Dal 10 al 31 marzo presso il rifugio Tognola, Trento nell’ambito della manfestazione enogastronomica Sapori d’alta quota, si possono degustare le innumerevoli varietà di formaggi de la Strada dei Formaggi delle Dolomiti, accompagnati da mieli e vino locale.

sololio

Sololio – mostra dei migliori oli italiani

Esposizione dei migliori oli italiani dal 30 gennaio al 2 febbraio in occasione di Sololio, all’Expo Riva Hotel nell’edizione 2011, a Riva del Garda, Trento. Durante la fiera si terranno anche le selezioni Naso d’Italia in funzione del Campionato Italiano dell’Olfatto.

Mercatini di Natale lungo la Via del Vino

Dal 25 novembre al 2 gennaio 2011, Mercatini di Natale lungo la Via del Vino e dei Sapori nella Vallagarina, l’area più a sud della valle dell’Adige, con esposizione di artigianato e prodotti enogastronomici locali.

Lo spumante Trentodoc fa festa

Trentodoc on the road è un evento enogastronomico che mira a promuovere lo spumante metodo classico Trentodoc, coinvolgendo strutture ricettive, cantine, wine bar e ristoranti locali in iniziative di assaggi enogastronomici ed aperitivi a base di spumante.

Un buon bicchiere con Sabato on wine

Ultimo appuntamento sabato 4 dicembre nelle regioni di Trentino, Veneto, Umbria e Puglia con le cantine aperte di Sabato on wine: iniziativa enogastronomica per far conoscere i vini locali e le tradizioni vinicole delle cantine italiane aderenti a Movimento Turismo dl Vino.

Bollicine su Trento 2010

Per i palati più raffinati, abituati alle bollicine d’eccellenza dal 25 novembre al 13 dicembre presso Palazzo Roccabruna  – casa dei prodotti trentini – c’è Bollicine su Trento, attesissimo evento completamente dedicato al Trentodoc,  spumante metodo classico e vanto di questa terra. Tre settimane all’insegna della scoperta e della valorizzazione di questo prodotto attraverso degustazioni

Sagra della Ciuìga

Dal 5 al 7 novembre a Berghi e Pergnano, in provincia di Trento, si celebra la Ciuìga, un gustosissimo salame con le rape, Presidio Slow Food; una produzione locale che trova moltissimi consensi tra i più golosi e che ogni anno viene gustato durante la sagra della Ciuìga in un contesto festoso, con stand gastronomici,

Corso di cucina vegetariana?

Navigando in rete abbiamo trovato per voi il nome di un cuoco naturalista bio specializzato in cucina vegetariana che tiene anche corsi un pò in tutta Italia. Si chiama Antonio Scaccio, ed ha recentemente pubblicato un libro dal titolo “Cucina Vegetariana Golosa”, contenente oltre 200 ricette vegetariane (e anche dolci). Lo chef ha dato anche