Filetti di sogliola alla bottarga

Questi filetti di sogliola alla bottarga sono ideali per chi desidera una preparazione più sofisticata del solito e di sicuro effetto. Sono ottimi se accompagnati con delle patate lesse, un’insalatina fresca ed un buon calice di vino bianco. Buon Appetito!

Polpo alla pignata

Il polpo alla pignata è un modo semplice per preparare un polpo tenero e gustoso senza lavorare troppo: vi basterà procurarvi un bel polpo, pulirlo bene, e metterlo a cuocere con tutti gli ingredienti indicati nella ricetta e fuoco bassissimo e con coperchio! Buon appetito!

Cucinare il pesce? E’ facile

Costruire un intero menù a base di pesce a molti di noi può sembrare un’ardua impresa: eppure, seguendo le ricette passo a passo ed avendo una minima conoscenza delle basi della cucina, potete farcela anche voi! Si parte con un antipasto di sarde fritte insaporite da un pò di pecorino, per poi passare alle linguine

Gamberi alla fiamma

Una ricetta semplice ma ad effetto! Ingredienti: 600 gr. di gamberi Una noce di burro Succo di un limone Un bicchierino di cognac Sale

Spiedini di coda di rospo (o rana pescatrice)

Ingredienti: Quattro filetti di coda di rospo 100 gr. di pancetta Pomodorini ciliegia Uno zucchino Il succo di un limone Mezzo bicchiere di olio di oliva Sale, pepe Preparazione: In una larga ciotola mettete l’olio, il sale, pepe e il succo del limone ed emulsionate bene sbattendo con una forchetta. Tagliate a grossi pezzi i

Lo stoccafisso…alla calabrese maniera

Oggi vogliamo proporvi una ricetta molto antica: lo “Stocco di Mammola”, ovvero lo stoccafisso come si preparava anticamente a Mammola (un antico paesino della Calabria). Anticamente lo stoccafisso si preparava nella “ tiana”, un recipiente di terracotta, con l’utilizzo di ingredienti naturali: stocco, patate, pomodori, cipolla, olive, peperoni essiccati ed abbondante olio extravergine d’oliva, che