Crumble di mele con biscotti, ricetta
Crumble di mele con biscotti, ricetta. Il crumble di mele è un dolce di origine anglosassone, ideale per chi non sa rinunciare ad una preparazione gustosa, contraddistinta dalla presenza di morbida frutta e un tocco di croccantezza data dalla frolla. In questo caso, ti proponiamo la variante più semplice, preparata con i biscotti!
Il crumble di mele, una vera bontà inglese
Se sei ghiotto di tutti quei dolci che, al primo morso, ti offrono un’esperienza croccante al palato, allora questo farà davvero al caso tuo. Stiamo parlando del crumble di mele, una ricetta che si presenta con una superficie sbriciolata e con un gustoso ripieno fruttato. Nel caso del crumble di mele con biscotti potrai divertirti a realizzare questo dolce utilizzando i classici biscotti da colazione al posto della pasta frolla. La ricetta originale, quella inglese, prevede invece l’utilizzo di farina e burro per realizzare una crosticina deliziosa, il crumble, appunto. Con i biscotti, invece, potrai preparare il tuo dolce più velocemente e senza alcuna difficoltà!
Varianti del crumble di mele ricetta originale
Come puoi immaginare la ricetta originale del crumble di mele contiene al suo interno mele, ma esistono anche tante varianti che potranno dare uno sprint in più alla tua ricetta. Potrai decidere di fare il crumble di mele con biscotti aggiungendo le prugne! Un’altra variante davvero molto gustosa è quella delle mele con le pere e gocce di cioccolato. Questi due frutti daranno un tocco ancor di più gustoso ed originale al tuo dolce alla frutta. Se vuoi offrire un’esperienza ancor di più croccante e un sapore tostato, potresti preparare delle monoporzioni di crumble di mele e guarnirle con una granella di nocciole. In questo modo, creerai un dessert al cucchiaio da gustare a merenda o, perché no, da fine pasto!
Oggi ti mostriamo come preparare la variante classica del crumble di mele, utilizzando i biscotti. Potrai comunque arricchire il tuo dolce come preferisci, seguendo sempre di base questa ricetta. Potrai anche decidere di sostituire i classici biscotti di farina bianca con degli altri preparati con la farina integrale per conferire un gusto maggiormente rustico alla tua preparazione! Vediamo allora la ricetta del crumble di mele con biscotti.
La ricetta del crumble di mele con biscotti
Il dolce che ti proponiamo di fare oggi non richiede chissà quale tipo di conoscenze: si tratta di una ricetta molto semplice che potrai fare anche se non sei un grande cuoco. L’unica accortezza che desideriamo darti riguarda le mele. Nel nostro caso abbiamo scelto di utilizzare le renette, ma potrai selezione anche un altro tipo di frutto. Per esempio, delle ottime mele del Trentino!
Ecco tutti gli ingredienti e i passaggi da seguire per fare il dolce del crumble di mele con biscotti:
Ingredienti
- 4 mele renette biologiche
- 4-6 biscotti da colazione (tipo Digestive)
- 125 grammi di zucchero semolato o di canna
- 100 grammi di burro
Preparazione
- Lava e sbuccia le mele (in alternativa se lo preferisci puoi tenere anche la buccia se il frutto non è stato trattato con pesticidi);
- Taglia le mele e mettile all’interno di una pentola con lo zucchero;
- Lasciale cuocere fino a quando inizieranno a sfaldarsi;
- Ungi una teglia con del burro e versare al suo interno le mele già cotte, distribuendo su tutta la superficie la frutta;
- Frulla i biscotti riducendoli quasi a farina;
- Mescola il composto ottenuto con il burro sciolto in precedenza;
- Quando risulterà sabbioso e sbriciolato, sistemalo sopra alle mele;
- Pre-riscalda il forno a 200°C e poi inforna la teglia facendo cuocere il dolce per 30 minuti circa;
- Se la superficie del dolce dovesse risultare ancora troppo chiara, potrai prolungare la cottura di qualche minuto;
Ecco pronto il tuo crumble di mele con biscotti!
Come detto, puoi andare per tentativi, cambiando di volta in volta la tipologia di biscotti o di mela, cannella, frutta secca o altro.