Le ricette di È Sempre Mezzogiorno del 4 ottobre 2022

Spread the love

E' sempre mezzogiorno - Ricettepercucinare.com

Scopriamo le ricette di È Sempre Mezzogiorno del 4 ottobre 2022 iniziando con il dolce di Chloe Facchini.

Torta tropezienne di Chloe Facchini

INGREDIENTI

  • 150 g farina manitoba
  • 150 g farina 00
  • 20 g lievito di birra
  • 130 g latte
  • 50 g zucchero
  • 50 g uova
  • 1 cucchiaino di aroma di fiori d’arancio
  • 60 g burro
  • sale

 

  • 500 ml latte
  • 130 g zucchero
  • 75 g amido di mais
  • 80 g tuorli
  • vaniglia, sale
  • 175 g burro
  • 100 g panna fresca
  • aroma fiori d’arancio

 

  • granella di zucchero
  • 1 uovo
  • 50 ml latte

PREPARAZIONE

  • Mettere in una scodella l’uovo, il latte, il lievito di birra sbriciolato e mescolare;
  • In planetaria mettere le due farine e unire anche i liquidi;
  • Lavorare il composto e poi aggiungere zucchero ed aroma di fiori d’arancio;
  • Continuare a impastare con il gancio;
  • Quando l’impasto sarà liscio, aggiungere il burro a pezzetti, un po’ per volta, e poi sistemare l’impasto in una tortiera a cerniera;
  • Spennellare la superficie con l’uovo sbattuto e latte e aggiungere granella di zucchero;
  • Coprire e far lievitare in frigo fino a triplicare il volume;
  • Farlo lievitare poi a temperatura ambiente;
  • Cuocere a 175°C per 30 minuti;

Pizza margherita di Vincenzo Caputo

INGREDIENTI

per l’impasto:

  • 500 g di farina 00
  • 300 ml di acqua
  • 1 g di lievito di birra
  • 15 g di sale
LEGGI ANCHE  Anna Moroni con la ricetta del cheesecake ai peperoni

per il condimento:

  • 160 g di passata di pomodoro
  • 50 g di fiordilatte
  • olio extravergine di oliva
  • foglie di basilico

PREPARAZIONE

  • Mettere farina, acqua e lievito insieme a impastare;
  • Far riposare per 40 minuti;
  • Porzione in quattro panetti e dare la forma arrotondata;
  • Far lievitare comprendo con pellicola o il panno umido per 6-8 ore;
  • Stendere la pizza e farla riposare;
  • Aggiungere poi la salsa di pomodoro e la mozzarella;
  • Mettere a cuocere in forno pre-riscaldato a 250°C sopra alla pietra refrattaria;
  • In alternativa, va bene una teglia rovesciata;
  • Far andare per 5 minuti;
  • Terminare aggiungendo un po’ di foglie di basilico e un filo d’olio a crudo;

Pollo aggrassato di Fabio Potenzano

INGREDIENTI

  • 4 cosce di pollo
  • 200 g cipolla
  • 100 ml olio
  • 300 ml vino bianco
  • 600 g patate
  • sale e pepe

Per lo sformato di zucca:

  • 600 g zucca
  • 1 scalogno
  • 200 g patate
  • 30 g burro
  • 2 uova
  • 100 g formaggio grattugiato
  • 200 g pane grattugiato
  • 30 g nocciole
  • noce moscata
  • sale e pepe
  • alloro

PREPARAZIONE

  • Nella padella in cui ha rosolato il pollo mettere a rosolare la cipolla affettata;
  • Quando questa risulterà appassita, la uniamo al pollo nel tegame;
  • Nella prima padella mettere a rosolare le patate pelate e a pezzettini;
  • Aggiungere anche un goccio di olio evo;
  • Una volta rosolate, unitele al pollo e alla cipolla;
  • Sfumare con il vino bianco e una volta evaporato l’alcool, coprire e far cuocere per 40 minuti a fuoco dolce;
  • Unire le patate, la zucca cotta al vapore, formaggio grattugiato, sale, pepe e mettere questo composto in uno stampo da zuccotto imburrato e impanato;
  • Mettere un primo strato e poi aggiungere la zucca cotta in padella con il burro e lo scalogno;
  • Aggiungere le nocciole tostate anch’esse in padella e poi coprire con altro composto;
  • Cuocere in forno a 160°C per 25-30 minuti;
  • Accompagnare con il pollo cotto in precedenza;
LEGGI ANCHE  La ricetta delle Sorelle Landra con anello di agnolotti con spinaci

Maccheroni al mascarpone con verdure piccanti di Francesca Marsetti

INGREDIENTI

  • 300 g di maccheroni
  • 500 g di mascarpone
  • 100 ml di panna fresca
  • 2 carote
  • 1 zucchina
  • 1 peperone rosso
  • 200 g di spinaci
  • 200 g di funghi finferli
  • 1 scalogno
  • 1 spicchio d’aglio
  • 100 g di formaggio grattugiato
  • peperoncino fresco
  • timo fresco
  • olio evo
  • 1 porro fritto
  • sale e pepe

PREPARAZIONE

  • Iniziare a pulire e tagliare i funghi finferli;
  • Metterli in padella con un goccio di olio, aglio e timo a cuocere;
  • Condire con sale e pepe
  • Sbollentare nel frattempo la pasta in acqua bollente e salata;
  • Preparare la salsa: mettere olio in padella con la zucchine tagliata a tocchetti;
  • Tagliare anche il peperone e carota  tagliati a cubetti
  • Aggiungere anche il peperoncino a piacere;
  • Unire anche gli spinaci baby in padella;
  • Aggiungere il mascarpone in padella e ancora del pepe e panna con acqua di cottura;
  • Tagliare sottilmente il porro e poi friggerlo;
  • Scolare la pasta e metterla a condire direttamente in padella con il mascarpone e formaggio grattugiato;
  • Impiattare aggiungendo anche i funghi;

Spread the love