Lunedì 9 marzo 2020 a La Prova del Cuoco
A La Prova del Cuoco oggi, 9 marzo 2020, si parte con un menù gustoso proposto dagli chef del programma culinario più amato di Rai 1.
Gara iniziale
1° scontro – tema: ricotta
Le cassatelle di ricotta di Valeria Raciti
INGREDIENTI
Per l’impasto:
- 500 g di farina di semola di grano duro
- 150 g di zucchero
- 70 ml di vino marsala
- 220 ml di acqua
- sale qb
Per il ripieno:
- 1 kg di ricotta di pecora
- 100 g di zucchero
- zucchero a velo, olio di semi di arachide qb
PREPARAZIONE
- Sgocciolare la ricotta di pecora per far perdere il siero;
- Unire ricotta e zucchero e lavorare bene il tutto;
- Mescolare la farina con zucchero ed unire il vino;
- Continuare con il marsala ed un pizzico di sale;
- Impastare il tutto con acqua fino a quando si ottiene un impasto denso;
- Tirare l’impasto sottile con l’aiuto della sfogliatrice ed adagiare un cucchiaio di ricotta ad intervalli regolari e chiudere le mezzeluna;
- Friggere in una padella antiaderente con poco olio di semi fino a doratura;
- Servire la cassatella di ricotta con una spolverata di zucchero a velo;
Tortino al forno con tuorlo di Ginevra Antonini
INGREDIENTI
- 400 g ricotta di pecora
- 4 uova
- 200 g di pecorino
- 200 g di asparagi selvatici
- 100 g di speck affumicato
- 1 limone
- 1 rametto di maggiorana
- olio evo, pangrattato, sale, acqua e pepe qb
PREPARAZIONE
- Setacciare la ricotta e separare il tuorlo dall’albume;
- Unire quest’ultimo alla ricotta già setacciata ed aggiungere sale, pepe, pecorino e scorza di limone grattugiata;
- Versare un po’ di olio evo sul tuorlo e mettere in freezer;
- Sbollentare gli asparagi e poi mettere in una scodella con acqua e ghiaccio;
- Imburrare lo stampo e coprire con pangrattato;
- Mettere gli asparagi a raggiera e inserire il composto di ricotta;
- Creare una conca con il composto di ricotta restante e cuocere per 15 minuti;
- Intiepidire prima di sformare il tutto;
- Essiccare lo speck nel forno a microonde per 1 minuti alla massima potenza;
- Sbriciolare per ottenere una polvere croccante da mettere sopra al tortino;
- Preparare la salsina di accompagnamento emulsionando il pecorino con acqua tiepida ed olio;
La penalità va alla squadra del peperone!