La Prova del Cuoco del 28 marzo 2019
Scontro delle città
La torta alla frutta è il tema di oggi!
Torta di Fragole di Alessandra Spisni
INGREDIENTI
Per 4 persone:
Per la frolla:
- 200 g di farina 00
- 80 g di burro
- 80 g di zucchero
- 1/2 bustina di lievito vanigliato
- 1 uovo
- 1 baccello di vaniglia
Sopra la frolla:
- 3 albumi
- 50 g di amaretti sbriciolati
- 1/2 c di cremor tartaro
- 1 c di zucchero
- sale, scorza di agrumi qb
Per la crema:
- 1/2 l di latte
- 1 uovo
- 3 tuorli
- 80 g di farina 00
- 150 g di zucchero
Per la guarnizione:
- 1/2 l di panna fresca
- 250 g di fragole
- 1 c zucchero
- scorza di limone, succo di limone qb
PREPARAZIONE
- Unire gli ingredienti per la pasta frolla e poi farla riposare in frigo;
- Stendere la pasta frolla mettendo sopra la carta da forno e stenderla;
- Foderare la tortiera con cerniera, mettendo la carta forno sul fondo;
- Sbriciolare gli amaretti e poi unirli negli albumi montati a neve con cremor tartaro e zucchero;
- Mettere il composto ottenuto sopra alla frolla e cuocere per mezz’ora a 170-180°C;
- Preparare la crema e poi aggiungerla sopra alla torta;
- Unire zucchero, succo di limone e lasciare sciogliere con le fragole;
- Frullare il tutto;
Delizia al Limone della Costiera di Antonio Todaro e Pasquale Rinaldo
INGREDIENTI
Per il pan di Spagna:
- 10 uova
- 100 g di zucchero
- 200 g di farina
- 1 baccello di vaniglia
- 1 ml di succo di limone
- scorza di limone qb
Per la crema al limone:
- 1 l di latte
- 6 tuorli
- 350 g di zucchero
- 150 g di amido di mais
- 100 ml di succo di limone
Per la bagna:
- 800 g di acqua
- 800 g di zucchero
- 100 g di succo di limone
- 100 g di aroma di limone in pasta
- scorza di limone, panna, aroma di limone in pasta, amarene sciroppate qb
PREPARAZIONE
- Montare nel robot l’albume a neve ferma;
- Unire tuorli e zucchero in un’altra ciotola;
- Mescolare lentamente dal basso verso l’alto i rossi dentro ai bianchi;
- Unire anche la farina setacciata e continuare a mescolare dal basso verso l’alto;
- Mettere nel sac-a-poche il composto e poi metterli in uno stampino;
- Cuocere in forno statico;
- Preparare la crema e poi lasciarla raffreddare;
- Ammorbidire con la panna semi montata e poi farcire il dolce;
- Unire in pari peso acqua e zucchero e bagnare il dolce;
- Tuffare il dolce nella crema e poi glassarlo;
- Aggiungere l’amarena sopra;
Vince Alessandra Spisni!
I panini gourmet di Daniele Reponi
INGREDIENTI
- cotolette
- cipolla rossa
- rafano fresco
- pomodorino semi-secco
PREPARAZIONE
- Recuperare le foglie del sedano e tritare come se fosse prezzemolo;
- Immergerle nell’olio evo proprio come si farebbe con il prezzemolo;
- Mescolare il tutto velocemente e lasciare a macerare con un pizzico di sale;
- In padella, mettere un goccio di olio evo e scaldarlo;
- Tagliare la cipolla rossa e sfogliarla per ottenere dei petali di cipolla;
- Metterli in padella con un pizzico di sale e zucchero;
- Ripassare in padella la cotoletta con pomodorini;
- Scaldare il pane;
- Completare il panino con la cotoletta, la cipolla, l’olio ed il rafano grattugiato fresco sopra;
Scontro delle cucine
Luigi pomata e Vincenzo Marconi si sfidano per conquistare il cesto degli ingredienti. Preparano un secondo di carne!
Bocconcini di vitello, liquirizia e cavoletti di Luigi Pomata
INGREDIENTI
Per 2 persone:
- 400 g di controfiletto di vitello
- 1 kg di ossa di vitello
- 1 radice di liquirizia
- 300 g di cavoletti di Bruxelles
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla
- 1 c di mix di spezie
- olio, sale e pepe qb
PREPARAZIONE
- Sbollentare in acqua acidulata con un goccio di aceto i broccoletti;
- Fare un fondo di sedano, carota e cipolla e rosolare gli scarti della carne;
- Aggiungere il vino rosso, acqua e ghiaccio;
- Condire con sale e misto di spezie la carne tagliata a cubotti;
- Scottare in padella calda con olio e poi terminare la cottura in forno;
- Mettere il fondo ristretto nel tegame con l’olio e un pizzico di sale;
- Ripassare in padella i broccoletti;
Animelle con amaretti, funghi e patate di Vincenzo Marconi
INGREDIENTI
Per 2 persone:
- 250 g di animelle di agnello
- 150 g di funghi cardoncelli
- 1 patata rossa lessa
- 1 scalogno
- 2 amaretti
- 1 dl di panna
- 100 g di burro chiarificato
- 1 spicchio d’aglio
- olio evo, sale, pepe nero, timo qb
PREPARAZIONE
- Scaldare il burro in un padella;
- Aggiungere panna e scalogno;
- Sbucciare la patata lessata e tagliarla a cubetti;
- Aggiungerla nel tegame;
- Condire con sale e pepe;
- Sbollentare per 4 minuti le animelle e poi far raffreddare in acqua e ghiaccio;
- Tagliare i cardoncelli a dadini piccoli ed altri a lamelle e metterli a cuocere in padella con olio evo;
- Aggiungere gli amaretti nella padella con le animelle;
Vince Vincenzo Marconi!