La Prova del Cuoco del 25 novembre 2016
Campanile Italiano
Oggi, venerdì 25 novembre, vediamo il Veneto contro l’Emilia Romagna: da Badia Polesine due colleghi preparano tagliata di petto di anatra, mele rosolata e salsa alla cannella, mentre da Brisighella viene preparato cappelletti di magro con raggù misto. La vittoria di oggi è conquistata dalla regione Emilia!
Roberto Balduzzi – Caramelle di pasta fresca ripiena di gamberi e patate
INGREDIENTI
Per la pasta:
- 400 g di farina
- 3 uova
- acqua qb
- 1 pizzico di sale
Per la farcia:
- 10 code di gamberi pulite
- 1 patata
- qualche foglia di prezzemolo fresco
- olio extravergine di oliva qb
- sale e pepe
Per la salsa:
- 1 broccolo siciliano
- 1 filetto di acciuga
- olio extravergine di oliva qb
- sale e pepe
Per guarnire:
- semi di papavero qb
PREPARAZIONE
- Impastare la farina, uova, sale per le caramelle;
- Far riposare il panetto sotto pellicola trasparente per almeno una mezz’ora;
- Eliminare le codine dei gamberi e lessarli in acqua calda, senza farla bollire troppo;
- Scolare i gamberi e poi trasferirli in un mixer con una patata lessa, prezzemolo, sale, pepe ed olio;
- Se serve aggiungere un po’ di acqua;
- Stendere la pasta e tagliare dei rettangoli;
- Frullare ad immersione il broccolo già lessato con olio evo, acciuga, sale e pepe;
- Chiudere la pasta a mo’ di caramelle e cuocerle in pentola dove hanno cotto i gamberi, ma senza far bollire troppo, deve essere quasi al punto di ebollizione;
- Far saltare con un goccio d’olio le caramelle in padella;
- Servire la pasta fresca con la salsa di broccolo messo sulla base del piatto;
- Aggiungere del prezzemolo e semi di papavero
Gabriele Bonci – Pizza d’alpeggio
INGREDIENTI
- 200 g di farina di mais
- 3oo g di acqua calda
- 1 kg di farina
- 4 g di lievito
- 60% d’acqua
- 15 g di sale
- 10 g di olio
Inoltre:
- fontina
- verza
- speck
- noci
- rosmarino
PREPARAZIONE
- Preparare l’impasto: unire mais ed acqua calda insieme, senza cuocere;
- Unire con la farina bianca, lievito ed acqua ed iniziare ad impastare;
- Aggiungere il sale, olio ed un altro 10% di acqua;
- Impastare e far riposare per 24 ore;
- Stendere con le mani l’impasto e metterla delicatamente in una teglia;
- Aggiungere sopra il formaggio tagliato a fette ed infornare al massimo;
- Sbollentare la verza e poi grigliarla;
- Aggiungere le noci, la verza e lo speck;
- Terminare con un po’ di rosmarino;