La Prova del Cuoco del 25 novembre 2016
Sal De Riso – Brioche per la colazione
INGREDIENTI
Impasto da 3 kg
- 1.5 kg di farina
- 75 g di lievito di birra
- 250 g di burro
- 300 g di zucchero
- 30 g di miele millefiori
- 38 g di sale
- 1 bacca di vaniglia
- 1 arancia
- 650 g di burro
PREPARAZIONE
- Unire la farina, lievito di birra e far impastare;
- Aggiungere la metà di zucchero ed una metà di uova;
- Unire anche il miele, burro, sale, ancora un po’ di uova, semini della vaniglia ed arancia grattugiata a fresco;
- Impastare per 20 minuti circa;
- Far riposare in una busta per alimenti in frigo per qualche ora;
- Tirare la pasta e poi inserire il burro e piegare la pasta e poi stendere nuovamente;
- Girare il orizzontale e stendere ancora;
- Piegare nuovamente e piegare e far riposare per un quarto d’ora;
- Farlo per tre volte;
- Una volta riposata, stenderla ancora di più con il mattarello;
- Spolverare con un po’ di farina e tagliare in tre parti;
- Realizzare i triangoli per i cornetti e farcire con la confettura di albicocche;
- Attorcigliare per ottenere il cornetto;
- Un ‘altra pasta stendere la crema pasticcera, uvette ed arrotolare;
- Tagliare le girelle e farle lievitare in dei contenitori per 6-7;
- Su un’altra pasta aggiungere una striscia di pere e chiudere arrotolando a mo’ di fagottino;
- Cuocere a 180°C nel forno;
La Gara dei Cuochi
Squadra del Pomodoro – Tagliatelle su crema di nocciole e petto di faraona con salsa melagrana
- Ingredienti: petto faraona, pomodori secchi, nocciole, melagrana, funghi pleurotus
- Mettere in padella i funghi tagliati e puliti;
- Condire con il prezzemolo;
- Cuocere in padella con olio, aglio e rosmarino il petto di faraona, dalla parte della pelle;
- Preparare l’impasto delle tagliatelle con farina ed uova;
- In un pentolino mettere la melagrana con un po’ di Porto per laccare la farona;
- Preparare una base di carota, cipolla e nocciole e far rosolare;
- Aggiungere un po’ di acqua fredda e frullare per avere la crema;
Squadra del Peperone – Rotolini di crespelle con bieta e risotto con la salsiccia
- Ingredienti: bottiglia Chianti, bieta, cavolo cappuccio, salsicce, caciotta di capra
- Preparare le crespelle e cuocerle in padella;
- Preparare il ripieno facendo saltare la bieta con olio, aglio ed un ‘alice sott’olio;
- Aggiungere la bieta con il formaggio di capra nella crespella;
- Preparare il risotto con una base classica con la salsiccia, cipolla e tostare il riso;
- Sfumare con il Chianti e proseguire la cottura classica con il brodo;
- A parte cucinare una salsiccia con Chianti e due foglie di alloro;
La vittoria di oggi va alla squadra del pomodoro!