5 cibi da evitare durante la stagione fredda

Spread the love

 

Arancio

Curare la dieta durante la stagione fredda

In ogni momento dell’anno bisogna avere cura di sé stessi, evitando degli eccessi: questi ultimi, infatti, richiedono sempre un intervento deciso a posteriori, con scelte piuttosto radicali, per portare a termine il proprio percorso detox. Ma durante la stagione fredda, anche in ragione del fatto che ci si muove spesso di meno, non bisogna esagerare mai a tavola: ecco quindi quali sono i 5 cibi che non bisogna portare sulla propria tavola tra l’autunno e l’inverno…

I 5 cibi da non mangiare nella stagione fredda

Prima di tutto, non bisogna mai commettere l’errore di mangiare poco (e male) durante i pasti a mezzogiorno, per poi ripiegare durante il finesettimana, o anche la sera, con abbuffate colossali. Per evitare di ingrassare inutilmente durante questa stagione, e quindi dannarvi l’anima durante la primavera-estate per ritornare in forma, cercate di ridurre – se non di eliminare quasi totalmente – il consumo di:

  • I dolci: la tendenza a divorare ogni cosa dolce che capiti tra le mani durante la stagione fredda, soprattutto in concomitanza con l’arrivo del periodo delle feste, è la prima delle ragioni che sta alla base della tendenza ad ingrassare durante questo periodo. L’eccessivo apporto calorico di questi cibi, porta inevitabilmente ad accumulare peso.
  • La frutta e la verdura fuori stagione: al di là della scarsa sostenibilità di queste scelte, bisogna poi riconoscere come questi prodotti della terra, quando consumati in un momento sbagliato, presentano caratteristiche insoddisfacenti, come per esempio, ridotti valori nutrizionali rispetto a quanto ci si aspetterebbe di assumere mangiandone.
  • I piatti a base di carboidrati: la pasta e il pane non sono adeguati per la cena, soprattutto durante il periodo invernale, anche in ragione del fatto che si trascorre parecchio tempo seduti, rendendo la digestione più lunga e difficile.
  • Le pietanze già confezionate: anche in ragione del fatto che sono generalmente caratterizzati dalla quantità importante di condimenti usati – e in particolar modo di sale – questi cibi possono causare un innalzamento della pressione, cui si vanno anche a sommare l’insorgenza della ritenzione idrica e, infine, un incremento del peso.
  • Cibi fritti: sono piatti che possono incrementare notevolmente il livello di colesterolo, e oltre a ciò, possono anche comportare problemi se venissero usati oli a base di semi.
LEGGI ANCHE  I cibi che ci danno energia

E voi, come vi regolate durante la stagione fredda? Quali cibi preferite preparate? Ditelo nei commenti…

 


Spread the love