La Prova del Cuoco di lunedì 23 novembre 2015
CHI BATTERÀ GLI CHEF
Marcus Hoelzen è lo chef prescelto de La Prova del Cuoco del 23 novembre 2015 e si sfida con i concorrenti Elena e Tommaso, madre e figlio, dalla provincia di Livorno. I piatti fatti oggi sono malfatti al pesto rosso e strozzapreti con salsa al pecorino e pomodori secchi. Fabio Picchi è il giudice di questa settimana. I concorrenti vincono la prima gara della settimana!
DANIELE PERSEGANI – TORTELLI CON LA ZUCCA
INGREDIENTI
Per la pasta:
- 300 g di farina
- 3 uova
- 2 cucchiai di olio di semi
Per il ripieno:
- 250 g di zucca cotta al forno
- 150 g di grana
- 1 pezzetto di mostarda di mele
- 10 amaretti secchi
- 60 g di burro
- 1 fetta da 100 g di pancetta arrotolata
- 1 scalogno
- 1 cucchiaino di triplo concentrato di pomodoro
- noce moscata qb
- sale
PREPARAZIONE
- Stendere la pasta fresca sottilmente dopo aver unito farina, uova ed un goccio d’olio;
- Cuocere la zucca nella carta stagnola con la buccia per 40 minuti a 180°C;
- Unire poi a questa, priva della buccia, qualche amaretto sbriciolato a mano, noce moscata, mostarda mantovana e grana;
- Far riposare l’impasto, meglio ancora se lo si fa il giorno prima;
- In una padella, mettere il burro e la pancetta tritata;
- Quando soffriggere aggiungere lo scalogno, pepe, un po’ di acqua di cottura non salata e concentrato di pomodoro;
- Disporre il ripieno sulla pasta un po’ lungo, chiudere eliminando l’aria ed aiutarsi con la rotella;
- Pizzicare gli angoli per fermare il tutto;
- Far cuocere per un po’ il sughetto;
- Cuocere la pasta in acqua bollente e salata e poi condire con il sughetto;
SERGIO BARZETTI – GANASCINI AL MARSALA CON PATATE AL LATTE
INGREDIENTI
- 1 kg di guance di manzo
- 2 bicchierini di marsala secco
- 1 porro
- 4 carote
- 2 coste di sedano
- 2 cucchiai di farina
- 100 g di burro chiarificato
- 100 g di speck
- alloro
- 2 bacche di ginepro
Per il contorno:
- 5 patate medie
- latte,grana
- noce moscata
- sale
PREPARAZIONE
- Sgrassare leggermente il manzo e poi passare nella farina;
- Nella casseruola calda mettere un po’ di burro chiarificato;
- Far rosolare la carne prima dalla parte grassa ed aggiungere un mazzetto di speck, erbe dell’orto e rosmarino legandolo con lo spago;
- Una volta rosolato su tutti i lati la carne, sfumare con il marsala o vino rosso;
- Aggiungere sedano,carota e porro o cipolla;
- Far andare per 2 ore;
- Tagliare le patate lessate e posizionarle in una pirofila imburrata;
- In una ciotola mettere il latte, parmigiano, noce moscata ed un pizzico di sale;
- Aggiungere sopra alle patate dopo 25-30 minuti si forma una bolla bruciacchiata, levarlo e poi aggiungere ancora abbondante parmigiano;
ANNA MORONI – SFOGLIATA DI RADICCHIO, INDIVIA E GORGONZOLA
INGREDIENTI
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 2 cespi di radicchio rosso tardivo
- 3 piccoli cespi di indivia
- 250 g di gorgonzola piccante
- 100 g di noci sgusciate
- olio extravergine di oliva
- sale grosso e pepe
PREPARAZIONE
- Tagliare l’indivia per lungo ed il radicchio;
- Punzecchiare la sfoglia con una forchetta;
- Disporre sulla sfoglia le verdure e condire con sale e pepe;
- Fare una precottura in forno a 200°C per 20 minuti;
- Aggiungere sopra le noci ed il gorgonzola a pezzetti;
- Infornare di nuovo per 10 minuti circa;
CONSIGLI DI EVELINA FLACHI – ALIMENTI PER LA VISTA
Alcuni cibi ci possono aiutare con la vista, soprattutto quando si va avanti con l’età e possono sopraggiungere un aumento di miopia o un indebolimento della vista. Cinque porzioni di frutta e verdura sono molto importanti!
- Cosa non mangiare: cibi ricchi di grassi saturi, cibi salati, eccesso di zuccheri semplici
- Attenzione a non esagerare con: cioccolato, diete squilibrate ed integratori senza consiglio medico.
- Cosa ci fa bene: agrumi, kiwi, mirtilli, carote, cavoli, spinaci, granoturco, tuorlo d’uovo, pesce, carni magre, cereali integrali e olio
LA GARA DEI CUOCHI
SQUADRA DEL POMODORO – TAGLIOLINI CON BROCCOLI E ALICI E CESTINI DI ZUCCHINE AL VAPORE
- Ingredienti: Fettine di lonza, burro salato, zucchine rotonde, broccoli, semi di zucca
- Preparare l’impasto di tagliolini con farina, uova ed un goccio di acqua;
- Ottenere i tagliolini e cuocerli in acqua bollente e salata;
- Svuotare le zucchine tonde e tenere da parte la polpa;
- Mettere le zucche nella vaporiera con un po’ di sale;
- Tagliare la carne a cubetti e metterla nel mixer con del pane ammollata nel latte, erbe aromatiche (rosmarino, salvia e menta) e frullare;
- Fare delle palline e cuocere in padella con un filo di olio;
SQUADRA DEL PEPERONE – PAPPARDELLA AL RAGU’ DI FARAONA E ZUCCOTTO MERINGATO CON MERINGHETTE E LAMPONI
- Ingredienti: lamponi, petto faraona, meringhette, muffin, ricotta infornata
- Preparare l’impasto delle pappardelle con farina ed uova;
- Mettere la carne in padella con il mazzetto aromatico, sfumare con vino bianco e portare avanti la cottura;
- Preparare la crema pasticcera con 1 tuorlo, 1 uovo intera, farina, scorza limone, zucchero;
- Scaldare il latte e poi unire il composto per fare la crema;
- Coprire con pellicola e far raffreddare;
- Realizzare lo zuccotto con il muffin scomposto ed aiutandosi con una forma arrotondata di una ciotola;
- Spennellare con la crema pasticcera lo zuccotto ed aggiungere le meringhette sbriciolate sopra;
- Servire con la salsa di lamponi fatta in padella con un po’ di zucchero ed i lamponi, frullando il tutto alla fine;
La vittoria di oggi va alla squadra del peperone!