Le ricette estive de La Prova del Cuoco del 26 maggio 2015
I PRIMI SIAMO NOI – FOGLIADE CON CRESCENZA E LUERTIS E GNOCCHETTI DI PATATE CON TRIGLIE, PISELLI E CREDO
Oggi a La Prova del Cuoco del 26 maggio 2015 vediamo sfidarsi alla finale Francesca Marsetti e Riccardo Riccobono che preparano due piatti davvero golosi.
INGREDIENTI DI FRANCESCA MARSETTI
Per la pasta fresca:
- 300 g di farina
- 100 g di farina di semola rimacinata
- 4 uova
- sale qb
Per la salsa:
- 2 mazzetti di luertis
- 250 g di crescenza
- 50 g di burro
- sale e pepe qb
- noce moscata qb
- formaggio grana qb
PREPARAZIONE
- Preparare l’impasto della pasta mescolando gli ingredienti e poi stendere la pasta;
- Tagliare le erbette fresche e metterle a sbollentare per qualche minuto;
- Ripassare con il burro in padella;
- Unire con il formaggio le erbette ripassate in padella;
- Impiattare la pasta sbollentata in acqua bollente e salata;
INGREDIENTI DI IVANO RICCOBONO
Ingredienti per gli gnocchi:
- 150 g di farina
- 500 g di patate
- sale qb
Inoltre:
- 4 triglie sfilettate
- 1 cedro fresco
- 50 g di cedro candito
- 200 g di piselli sgusciati
- aceto balsamico qb
- 1 noce di burro
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 pomodoro maturo
- brodo di pesce qb
- olio extravergine di oliva qb
- sale e pepe qb
PREPARAZIONE
- Preparare la pasta fresca con le patate e fare gli gnocchetti;
- Pulire la triglia deliscandolo e cuocere in padella;
- Cuocere in acqua bollente e salata gli gnocchi;
- Pelare una parte dei piselli e poi metterli in padella con un altro po’ di piselli frullati;
- Scolare gli gnocchi e condire con il sughetto di piselli;
- Aggiungere un po’ di buccia di cedro grattugiata e le triglie leggermente scaldate al forno;
- Unire anche un po’ di brodo di pesce con cipolla, carota e pomodoro;
SERGIO BARZETTI – INSALATONA DI GAMBERI ALLA FRUTTA FRESCA
INGREDIENTI
- 1 pesca gialla
- 24 code di gamberoni
- 1 pesca bianca
- 1 mango maturo
- 1 cestino di lamponi
- 1 cespo di lollo riccia
- 1 belga
- 4 fette di melone
- misticanza di stagione
- 100 g di formaggio fresco spalmabile
- olio extravergine di olive
- sale e pepe
PREPARAZIONE
- Pelare il cetriolo a mo’ di tagliatelle e raggiungere i semi che in questo caso non servono;
- Mettere in acqua fredda il cetriolo;
- Tagliare il melone a fettine e disporle sul piatto;
- Aggiungere anche il cetriolo;
- Pulire l’indivia belga ed aggiungere a raggiera anche questa;
- Pulire i gamberi, eliminando il carapace, e cuocere in padella 1 minuto per lato;
- Aggiungere anche dei lamponi e tenerne alcuni da parte;
- Pulire il mango tagliandolo a fette;
- Aggiungere i gamberi all’insalata;
- Frullare i lamponi e poi frullare il mango da parte;
- In una ciotola, mettere un po’ di formaggio fresco con il mango e mescolare per bene;
- Aggiungere sopra all’insalata la salsa di lamponi emulsionata con l’olio;