Delizioso, morbido, delicato…è lo stracchino!
Lo stracchino è un formaggio di origine lombarda (ce lo dice il nome stesso, dal lombardo stracch, stanco). Si tratta di un formaggio a pasta molle prodotto da latte vaccino proveniente da mucche stanche (appunto!) a seguito della transumanza. Se vi trovate in Valtellina fate attenzione, perchè lì è il gorgonzola ad essere chiamato stracchino.
Una ricetta sfiziosa a base di stracchino:
Strudel salato allo stracchino e funghi porcini
Ingredienti:
un rotolo di pasta sfoglia
300gr di funghi porcini
una confezione da 250gr di stracchino
1etto di prosciutto cotto
grana padano grattugiato
sale, pepe
Preparazione:
Lasciate cuocere per una decina di minuti i funghi porcini in un pentolino con olio, aglio e prezzemolo; nel frattempo stendete la pasta sfoglia che avrete precedentemente tolto dal frigorifero e bucherellatela con i rebbi di una forchetta; foderate il cerchio di pasta sfoglia con il prosciutto cotto avendo cura di mantenervi a un paio di centimetri dal bordo; dopodichè ricoprite con cucchiaiate di stracchino che avrete tolto dal frigo almeno un’ora prima; completate l’operazione con i funghi porcini sgocciolati. Infine, spolverizzate con una grattugiata di grana padano, sale e pepe. Arrotolate il vostro strudel richiudendone le estremità con attenzione. Spennellate la superficie di latte e infornate per 40 minuti a 180 gradi.