Il pranzo di Pasqua 2011 in agriturismo

Gli italiani hanno scelto di trascorrere la Pasqua 2011 in agriturismo, con pranzi succulenti a base di prodotti genuini e fatti in casa, nel pieno rispetto delle tradizioni pasquali. Buona Pasqua!

La tavola di Pasqua – Parte seconda

Pasqua e Pasquetta non sarebbero le stesse senza i dolci profumati di primavera, le uova di cioccolato e le torte salate da pic nic. Ecco una selezione delle ricette migliori da tutte le regioni d’Italia, con foto e quant’altro per farvi capire quanto la tradizione religiosa e gastronomica sia legata da un filo sottile.

Pasqua in tavola con i Corsi del Gambero Rosso

Dedicati alla tavola di Pasqua, vi proponiamo i Corsi del Gambero Rosso che si tengono presso la Città del Gusto di Napoli: tra tortani, casatielli e pastiere, la tradizionale cucina napoletana delle feste pasquali non avrà più segreti!

Colomba Pasquale!

Ingredienti: 300 gr. di farina 100 gr. di burro 100 gr. di zucchero 2 uova intere + 2 tuorli 20 gr. di lievito di birra 3-4 cucchiai di latte un pizzichino di sale Facoltativo: 80 gr. di scorza di arancia candita 80 gr. di uva passa