La Prova del Cuoco di martedì 5 aprile 2016

Cuciniamo a La Prova del Cuoco del 5 aprile 2016 con Alessandra Spisni con ravioli di Asiago al pepe verde, Gabriele Bonci con la crocchetta di lasagna, Anna Moroni con la mattonella al latte condensato e la Gara dei Cuochi.

La Prova del Cuoco del 4 dicembre 2014 con i piatti di Sergio Barzetti

Oggi a La Prova del Cuoco di giovedì 4 dicembre 2014 vediamo preparare le ricette di Alessandra Spisni con i ravioli di asiago al pepe verde grosso, cestino di brisée con insalata di puntarelle, cavolo rosso e pompelmo rosa di Anna Moroni, bocconcini di vitello speziati al mascarpone di Antonella Clerici

Davide Scabin a La Prova del Cuoco del 31 gennaio 2014

Oggi, a La Prova del Cuoco del 31 gennaio 2014, vediamo i piatti realizzati da Superchef, Alessandra Spisni con le rosette con asiago e zucca, Gabriele Bonci con pizza con patate, funghi e provolone e la Gara dei Cuochi.

La Prova del Cuoco

La Prova del Cuoco del 30 novembre

Oggi, 30 novembre, de la Prova del Cuoco abbiamo visto: Campanile italiano con le ricette dei sibellini e la frittura mista all’ascolana ed i calzoni alle erbe ed il frant di formaggio, Anna Moroni con la ricetta brodo con la salsa verde, Alessandra Spisni con le tagliatelle verdi con pancetta, cipolla e formaggio, Simone Fragassi con i crostini con crema di prosciutto e lardo e la Gara dei Cuochi.

Ricette de La Prova del Cuoco 6 ottobre

Oggi, 6 ottobre, de la Prova del Cuoco abbiamo visto: Campanile italiano con i Tagliolini con burro,noci e borragine e e Cicoria mollicata e Malfatti di zucchine e Involtini alla vecchia maniera, la cucina di base di Anna Moroni con la scalora imbottita, Gavina Braccu con i Gnocchi di patate bicolore in crema di funghi e la Gara dei Cuochi.

Elogio della cucina internazional-vicentina

Singolare evento culinario di respiro locale ed internazionale organizzato da Vicenza Qualità e curato personalmente dal noto chef Carlo Cracco e dal suo entourage, qualche giorno fa presso la Triennale di Milano. In tale occasione, i classici della cucina made in Vicenza (ed in Veneto) sono stati reintrepretati in chiave fusion ed internazionale per dar