Come si chiama il panettiere di È Sempre Mezzogiorno

Spread the love

Fulvio Marino É Sempre Mezzogiorno Foto by ricettasprint.it

Manca poco al ritorno in tv di É Sempre Mezzogiorno e tra i personaggi confermati per lo show cooking di Rai 1 ci sarà anche il panettiere: ma di chi stiamo parlando? Scopri insieme a noi chi è questo personaggio.

Il panettiere di É Sempre Mezzogiorno: Fulvio Marino

Tra le prime anticipazioni emerse circa il programma televisivo di cucina di Antonella Clerici vi sono proprio quelle circa il cast che rivedrai nuovamente in tv a partire dal 13 settembre. Tra i personaggi che hanno caratterizzato la prima edizione di É Sempre Mezzogiorno vi sarà il panettiere Fulvio Marino, che ci delizierà con la preparazione dei panificati tra pane e pizza, oltre che con delle deliziose brioche. Dunque se la tua domanda è “come si chiama il panettiere di E’ sempre mezzogiorno” sappi che è riconfermato anche per questa seconda stagione che sarà proprio lui.

L’esperto di panificazione, che sin da La Prova del Cuoco affianca Antonella Clerici, è nato in provincia di Cuneo nel 1985 e porta avanti la terza generazione della famiglia di mugnai. Infatti, fu suo nonno nel 1956 a dare vita all’azienda familiare che si occupa ancora oggi di macinatura di cereali. Il panettiere di É Sempre Mezzogiorno, dunque, si dedica con tanta attenzione all’attività di panificazione, tant’è vero che anche sul suo profilo Instagram condivide quotidianamente scene del suo lavoro, pane e pizza appena sfornati. Il suo pubblico social, dunque, è sempre molto attivo anche perché il panettiere lancia spesso dei corsi in collaborazione con Eataly o con la sua azienda, proprio per apprendere questa splendida arte.

LEGGI ANCHE  Le ricette a E' Sempre Mezzogiorno del 5 ottobre 2022

Le ricette presentate da Fulvio Marino a É Sempre Mezzogiorno

Durante la scorsa stagione di É Sempre Mezzogiorno, il panettiere di E’ sempre mezzogiorno Fulvio Marino ci ha deliziato con tantissime ricette e ci ha fatto conoscere più da vicino i cereali, parlando anche di quelli che sono privi di glutine e, dunque, ideali per coloro che soffrono di celiachia. Vi erano anche dei giorni settimanali prestabiliti per diverse rubriche! La giornata del venerdì, ad esempio, era dedicata alla preparazione della pizza, visto che poi solitamente il sabato in tanti si cimentano ad impastare per poi sfornare la propria pizza. Fulvio Marino, inoltre, ci ha anche fatto viaggiare per il mondo attraverso la preparazione di ricette che si fanno da tutt’altra parte del mondo. Ad esempio, ci ha portato in Olanda mostrandoci il tiger bread, ma ha anche in Svizzera, svelandoci come si fa il pane ticinese, tipico dell’area meridionale della Svizzera. Ora non ci resta che annotare l’appuntamento televisivo con É Sempre Mezzogiorno, Antonella Clerici e con il panettiere di E’ sempre mezzogiorno Fulvio Marino!


Spread the love

Un pensiero su “Come si chiama il panettiere di È Sempre Mezzogiorno

I commenti sono chiusi.