Come preparare una torta di mele classica praticamente perfetta
Un’ottima torta di mele classica per iniziare al meglio la giornata
La preparazione della torta di mele richiede essenzialmente la scelta di ingredienti di prima qualità, ma soprattutto tanto amore nella sua preparazione. Scopriamo insieme cosa è necessario fare per ottenere un buon dolce!
La torta di mele facile, il dolce delle nonne da fare
Tra i dolci con la frutta più apprezzati di sempre, non possiamo certamente fare a meno di menzionare la classica torta di mele. Questo dolce che, per l’appunto, è ripieno di questo delizioso frutto (ebbene sì, le mele non sono solo in superficie, ma anche all’interno), viene proposto anche con una pallina di gelato o con un ciuffo di panna montata, così da dare un tocco ancor più interessante al piatto. Se anche voi apprezzate questa torta di mele facile non potrete certamente fare a meno di prepararla in casa, acquistando delle ottime mele: come potete ben immaginare, in base al tipo di mela che si decide di inserire all’interno di questa torta di mele potrete ottenere un gusto differente. Nel complesso, però, si può affermare che si tratta di un dolce della tradizione che tutte le nonne e mamme amano preparare ai propri bambini per una merenda sana e gustosa. L’inconfondibile gusto e profumo di questa preparazione, fanno della torta di mele un dolce veloce da realizzare, anche se non si è dei grandi esperti dietro ai fornelli. Naturalmente, è necessario tenere a mente alcuni piccoli escamotage per ottenere un dolce soffice e gustoso come piace a noi!
Quali sono gli ingredienti per una torta di mele classica
Premesso che si tratta di un dolce ideale sia per la colazione che per la merenda, la torta di mele classica presuppone la scelta di ingredienti precisi per la sua preparazione. Per prima cosa, difatti, abbiamo bisogno di farina 00, uova, zucchero, burro, latte, lievito, buccia di limone non trattato e, ovviamente, di mele. Se vi state chiedendo quali siano le mele più idonee per la preparazione della torta di mele, vi suggeriamo le renette che conferiscono un tocco acidulo alla torta, restando succose e compatte anche durante la cottura. Le Golden Delicious, invece, sono zuccherine e croccanti e sono perfette per chi vuole ottenere una torta di mele profumata e più dolce; se volete un tocco più fresco però, suggeriamo la variante Pink Lady! Infine, le Fuji si prestano ugualmente bene nella realizzazione del dolce, per chi vuole ottenere servire una fetta di torta dal gusto dolce e con un frutto ancora croccante.
La torta di mele senza burro per gli intolleranti al lattosio
Se siete degli appassionati di torta di mele, ma non avete la possibilità di mangiare la variante classica, poiché contiene lattosio, il nostro suggerimento è di preparare un dolce altrettanto morbido e gustoso, privo di quegli ingredienti che possono compromettere la vostra digestione mettendovi in seria difficoltà. In tal caso, difatti, sarà necessario sostituire il latte con dell’acqua e fare la torta di mele senza burro, ma con un altro grasso ovvero l’olio. La torta di mele risulterà ugualmente gustosa!
Come sostituire il burro nella torta di mele con l’olio
Oltre all’intolleranza al lattosio, la sostituzione del burro con l’olio può essere un’ottima soluzione nel caso in cui si fosse sprovvisti di questo ingrediente e nel caso in cui vorreste conoscere qualcosa di più circa la ricetta della torta, curiosità e consigli per una buona preparazione del dolce. Tenete conto che per la realizzazione della torta di mele con olio vi basterà semplicemente calcolare il 20% in meno del peso del burro per avere la quantità corretta di olio. Ad esempio, se la vostra torta di mele richiede 150 grammi di burro, dovrete semplicemente eseguire questo calcolo: 150X20:100=30, quantità da sottrarre per ottenere l’importo di 120 grammi di olio.
Sfruttare la tecnologia: come fare la torta di mele con il Bimby
Per preparare la torta di mele con il Bimby, dovrete tenere a mente alcune piccoli suggerimenti che vi consentiranno di ottenere un buon dolce. Qui di seguito vi illustreremo il procedimento per preparare un buon dolce per i vostri bambini!
Ecco la ricetta della torta di mele con il Bimby:
INGREDIENTI:
- 700 grammi di mele
- 300 grammi di farina 00
- 1 bustina di lievito per dolci
- 70 grammi di burro
- 3 uova
- 250 grammi di zucchero
- 1 bicchiere di latte
- 1 limone non trattato
PREPARAZIONE:
- Sbucciate le mele e bagnatele con succo di limone;
- Mettere nel boccale lo zucchero con la buccia del limone non trattata per 10 sec. a vel. turbo;
- Aggiungere uova, latte, farina, burro, un pizzico di sale e lievito per 30 sec. vel. 7;
- Continuare aggiungendo le mele ed impostare 10 sec. con vel. 1;
- Imburrare ed infarinare uno stampo da torte da 24 centimetri;
- Versare il composto e cuocere a 180°C per 40 minuti;