La Prova del Cuoco di mercoledì 15 gennaio 2020
A La Prova del Cuoco del 15 gennaio 2020 si scoprono i nuovi piatti fatti dagli chef con i concorrenti!
La Gara iniziale
Calamaro scottato a riccio con cavoletti sabbiati e frutta secca di Franco Marino
INGREDIENTI
- cavoletti di Bruxelles
- mix di frutta secca
- calamari
PREPARAZIONE
- Pulire e tagliare i cavoletti di Bruxelles;
- Mettere a sbollentare i cavoletti di Bruxelles in acqua bollente e salata;
- Pulire il calamaro e fare un’incisione per aprirlo;
- Asciugarlo con carta e pulirlo;
- Fare delle incisioni a diagonale per una cottura più veloce ed un effetto riccio;
- Ripassare in padella il cavoletto con un goccio di olio evo ed aggiungere il pangrattato per l’effetto sabbiato;
- Aggiungere un po’ di buccia di limone sul calamaro e tagliare a tocchetti;
Calamari al rosmarino con croccante di frutta e broccoli di Riccardo Facchini
INGREDIENTI
- cavoletti di Bruxelles
- mix di frutta secca
- calamari
PREPARAZIONE
- In una teglia mettere la frutta secca (datteri, fichi, noci ecc) e portali a 90-100°C;
- In padella calda aggiungere lo zucchero semolato e poi la frutta secca e il bastoncino del rosmarino;
- Far raffreddare su carta da forno il caramello;
- Frullare la frutta secca scaldata con il caramello;
- Nell’estrattore mettere sedano e foglie di rosmarino da usare per deglassare il calamaro alla fine;
- Pulire il cavoletto eliminando la parte finale;
- In una casseruola con acqua bollente sbollentare il cavolino di Bruxelles ed usare solo le foglie esterne, lasciandole croccanti;
Vince Riccardo Facchino e la squadra del pomodoro ha la penalità!
Lezioni di cucina: I biscotti di Alessandra Spisni
INGREDIENTI
- 450 g di farina
- 220 g di burro
- 220 g di zucchero
- 70 g di cacao zuccherrato
- scorza grattugiata di un’arancia
- un pizzico di vaniglia tritata
- un pizzico di sale
- 3 uova
- 3 tuorli
PREPARAZIONE
- Unire farina, zucchero, lievito, burro e sale;
- Ridurre a briciolone il composto e poi aggiungere nel centro un uovo;
- Mescolare il composto con le mani, amalgamando velocemente;
- Ottenere una pallina;
- Preparare anche il composto al cacao;
- Adagiare la carta da forno sopra ad ogni singolo composto;
- Mettere la gialla su quella al cacao;
- Arrotolare la pasta e fare delle rotelline;
- Cuocere a 200°C ventilato per 4-5 minuti;
- Si possono anche fare e tenere in freezer per poi cucinarli nel forno già caldo, quando magari state preparando già un arrosto o del pane;
- In questo modo, si ottimizza anche la spesa;