La Prova del Cuoco di giovedì 18 aprile 2019
Scontro delle città
Rotolo al formaggio ripieno di carne di Natalia Cattelani
INGREDIENTI
Per 4 persone:
- 150 g di mozzarella
- 150 g di scamorza
- 4 uova
Per il ripieno:
- 300 g di carne di pollo macinato
- 200 g di salsiccia
- 80 g di pancetta affumicata
- 1 cipolla tritata
- 350 g di fagiolini
- sale, pepe qb
PREPARAZIONE
- Mescolare le uova con il formaggio ed aggiungere il sale;
- Cuocere per 20 minuti a 170°C l’involucro della carne;
- Spalmare la carne di pollo con pancetta, salsiccia e cipolla;
- Sbollentare i fagiolini e aggiungerli sopra;
- Arrotolare con la carta da forno e alluminio;
- Cuocere in forno per 40 minuti;
Polpettone alle erbette di Luisanna Messeri
INGREDIENTI
Per 4 persone:
- 300 g di macinato di maiale
- 300 g di macinato di manzo
- 250 g di ricotta di pecora
- 3 cipollotti
- 100 g di prosciutto crudo
- 1 mazzetto di erbe aromatiche
- 2 uova
- 50 g di formaggio grattugiato
- 50 g di pistacchi
- 1 limone non trattato
- 3 carote
- 200 g di fettine di speck
- 500 g di fettine di speck
- 500 g di patate novelle
- 250 g di carotine
- noce moscata, sale, pepe, senape all’ancienne, aglio, olio evo, vino bianco secco qb
PREPARAZIONE
- Mescolare in una scodella la carne macinata, ricotta, pistacchi, due uova, formaggio grattugiato e le erbette;
- Formare il polpettone e poi mettere nel centro la carota;
- Spennellare con la senape;
- Aggiungere poi le fette di speck;
- Legare con lo spago e cuocere nel tegame;
- Servire con le carote e patate novelle;
Vince Natalia Cattelani!
Panino da spiaggia di Gianfranco Pascucci
INGREDIENTI
Per 4 persone
- 4 panini di piccole dimensioni
- 300 g di palamita o alalunga
- 1 pomodoro ramato
- 1/2 cetriolo
- 1 costa di sedano
- 2 foglie di basilico
- 200 g di pomodorini datterini
- olio evo, sale, pepe, misticanza, maionese, senape in pasta qb
PREPARAZIONE
- Friggere il pane in olio;
- Tagliare al coltello la palamita;
- Aggiungere sale, pepe, sedano e la polpa di pomodoro;
- Usare una forma per fare il burger e ripassare in padella con un goccio di olio evo;
- Scolare i panini fritti su carta assorbente;
- Unire maionese con mostarda;
- Mettere la base nel panino con i pomodori, insalatina, hamburger, maionese e chiudere il panino;
Scontro delle cucine
Oggi si prepara un dolce e chi vince potrà scegliere gli ingredienti per la gara.
Pastiera al cucchiaio di Pasquale Rinaldo
INGREDIENTI
Per 2 persone
Per la frolla:
- 300 g di farina 00
- 100 g di strutto
- 150 g di zucchero
- 3 tuorli
Per la crema:
- 250 g di latte
- 350 g di grano cotto
- 30 g di strutto
- 200 g di ricotta vaccina
- 200 g di ricotta di pecora
- 300 g di zucchero
- 1 baccello di vaniglia
- 1 stecca di cannella
- 2 arance
- 2 limoni
- cannella in polvere, canditi, essenza di fiori d’arancio qb
PREPARAZIONE
- Unire farina, zucchero, tuorli e strutto e fare la frolla;
- Mettere le foglie d’arancio ben lavate e non trattate nella teglia;
- Cuocere le pepite di pasta frolla sulle foglie a 180°C per 10 minuti;
- Mettere il grano già cotto con il latte, buccia d’arancio, limone e baccello di vaniglia;
- Mantecare la ricotta;
- Tagliare la frutta candita a cubetti;
- Comporre il dolce al bicchiere con il grano cotto, la ricotta ecc;
Goccia di cioccolato panna e fragole di Fabrizio Sepe
INGREDIENTI
Per 2 persone:
- 300 g di cioccolato
- 200 g di pana montata
- 350 g di fragole fresche
- 50 g di zucchero di canna
- 60 g di zucchero
- succo di 1/2 limone
- menta romana, aceto balsmico, zucchero a velo qb
PREPARAZIONE
- Fondere il cioccolato fondente e poi metterlo su una striscia per creare una goccia;
- Far raffreddare in abbattitore o freezer;
- Tagliare le fragole e tenere gli scarti da mettere in un tegameni per fare una crema con zucchero e succo i limone;
- Frullare e filtrare;
- Mettere le fragole in una ciotola con zucchero di canna ed aceto balsamico, lasciandole marinare;
- Freddare anche la salsa di fragole e semi-montare la panna;
- Unire alla panna questa salsa e mescolare;
- Farcire la goccia con questo composto;
- Adagiare le fragole marinata e ripassare in abbattitore;
Vince Pasquale Rinaldo!
Vincisgrassi di Enrico Recanati
INGREDIENTI
Per i pomodorini canditi:
- 500 g di pomodorini Piccadilly o datterino
- 40 g di zucchero a velo
Per il sugo
- 360 g di scottona marchigiana
- sale e pepe, erbe aromatiche, scorza di arance e limoni non trattati, nervetti di pollo e piccione qb
PREPARAZIONE
- Mettere i pomodorini con buccia di arancia, zucchero a velo e di canna e fare i pomodorini canditi;
- Preparare la salsa di pomodoro nel pentolino con i nervetti;
- Preparare la besciamella e versarla su un piano di silicone, ottenendone uno strato sottile e ripassare in forno a 70°C per 4 giorni;
- Scolare la pasta cotta e adagiare la pasta nel piatto;
- Aggiungerei i pomodori confettati con i nervetti;
- Servire sopra la besciamella, del basilico e poi chiudere la lasagna;
- Aggiungere la besciamella essiccata sopra e caramellizzare la besciamella;
Riso al salto con taleggio e pomodori secchi di Umberto Vezzoli ed Elisa
INGREDIENTI
per 4 persone
- 400 g di riso cotto
- 200 g di burro
- 200 g di taleggio
- 200 g di pomodorini secchi
- 200 g di formaggio grattugiato
- 30 g di paprika dolce
- olio evo, sale, pepe qb
PREPARAZIONE
- Mettere in una placca imburrata il riso avanzato;
- Mettere in padella un po’ di burro;
- Tagliare con un coppapasta un disco e poi metterlo in padella;
- Preparare la cialda di formaggio con un po’ di paprika;
- Metterlo sul piatto del microonde per 2-3 minuti circa;
- Mettere in un’altra padella il pomodoro secco facendolo rinvenire;
- Frullare con un po’ di acqua calda;
- Tagliare un po’ di formaggio;
- Impiatare con alla base la salsa, il riso sopra, taleggio e la cialda;
La Gara dei Cuochi
SQUADRA DEL PEPERONE – Gnocchetti con fagioli corallo al limone e scaloppina di vitello con nocciole e ravanello
- Ingredienti: taccole, ravanelli, nocciole, costata vitello
- Preparare gli gnocchetti con acqua, farina 0, sale, pepe e limone;
- Sbucciare le patate a dadini e far diventare croccante la buccia in forno;
- Tagliare i fagioli corallo e cuocerli;
- Cuocere la scaloppina in padella e poi terminare la cottura in forno;
- Preprare la crema di patate condendo con sale e pepe ed aggiungere poi la menta;
SQUADRA DEL POMODORO – Carciofi alla romana ripieni di orata e scrigni ripieni di orata e lattuga
- Ingredienti: orata, carciofi, lattuga e bresaola
- In un tegame sbollentare il carciofo in acqua leggermente salata ed acidula;
- Farcire poi il carciofo con lo scarto dell’orata tagliata al coltello ed unito con albume;
- Cuocere alla romana il carciofo;
- Usare il filetto battuto ed aggiungere la lattuga leggermente sbollentata e la bresaola;
- Aggiungere un po’ di pepe longo ed arrotolare, fissando con uno stecchino;
- Cuocere in padella in umido con il vapore;
- Preparare le patate nocciola cuocendole in acqua con zafferano;
La vittoria va alla squadra del pomodoro!