La ricetta di Anna Moroni a Prova del Cuoco del 27 dicembre 2017
Gara 1° round
Oggi a La Prova del Cuoco del 27 dicembre 2017 cotechino e lenticchie è il tema
SQUADRA DEL POMODORO
Roberto Balduzzi ci cucina tagliatelle con ragù di cotechino e purea di lenticchie;
SQUADRA DEL PEPERONE
Diego Bongiovanni, invece, ci prepara stelle di cotechino in costa con lenticchie.
La vittoria va a Diego!
Pasticcio di Anna Moroni
INGREDIENTI
Per la pasta brisé:
- 300 g di farina
- 150 g di burro morbido
- 80 g di acqua
- 15 g di formaggio grattugiato
- 10 g di zucchero
- sale
- 250 g di pasta corta
- besciamella pronta
- burro
- formaggio grattugiato
- sale
Per il sugo:
- 20 h di polpa di pollo macinata
- 1 fetta di prosciutto di Praga da 100 g
- 1 fegatino di pollo
- 1 scalogno
- farina
- vino bianco secco
- olio d’oliva
- sale e pepe bianco
PREPARAZIONE
- Preparare la pasta brisé: unire la farina, il burro morbido, formaggio grattugiato, zucchero e acqua qb. per impastare;
- Far riposare l’impasto e poi stenderla;
- Sistemare la pasta direttamente nella teglia e farla debordare;
- Preparare il ragù con la carne bianca: rosolare olio e scalogno e poi unire il macinato di pollo, fegatini e far ben soffriggere;
- Sfumare con il vino;
- Proseguire con il brodo la cottura;
- Aggiungere poi il prosciutto cotto;
- Cuocere la pasta e poi scolarle mettendola direttamente in padella;
- Preparare la besciamella: scaldare mezzo litro di latte e fare il roux con farina e burro;
- Unire il tutto e condire con noce moscata;
- Condire con la besciamella la pasta e poi coprire sopra il pasticcio di pasta in crosta;
- Spennellare con l’uovo sbattuta;
- Passare in forno a 180°C finché la pasta è ben colorita (40-50 minuti);
Cappesante gratinate a lardo di Gianfranco Pascucci
INGREDIENTI
- cappesante
- foglia di alloro
- aceto balsamico
- olio extravergine di oliva
- maionese
- prezzemolo
- pane integrale
PREPARAZIONE
- Pulire le cappesante e poi grigliare in padella con un goccio di olio evo e una foglia di alloro;
- Aggiungere anche qualche goccio di aceto balsamico;
- Ripassare 180°C per 5minuti nel caso in cui si volessero mangiare già così senza gratinatura;
- Dopo averle scottate metterle sul guscio;
- In un mixer mettere prezzemolo, pane semi integrale, alice, un po’ di olio evo e frullare il tutto;
- Aggiungere anche un po’ di paprika;
- Aggiungere del lardo sopra alla cappasanta;
- Aggiungere il pangrattato;
- Cuocere in forno 180°C per 2 minuti;
- Unire l’aceto balsamico con un po’ di maionese e servire la maionese al balsamico;
- Unire sale grosso, fino, pepe rosa ed allungare con l’acqua;
- Mettere il sale nella teglia e poi metterlo sulla base di appoggio così da tenerla a caldo;