Le ricette de La Prova del Cuoco del 4 febbraio 2016
SFIDA DEL CAMPANILE: TRA CARNEVALE DI VENEZIA E CARNEVALE DI PUTIGNANO
Oggi a La Prova del Cuoco del 4 febbraio 2016 vediamo da Venezia le ricette delle caramelle fritte con arancia e limone e frittella veneziana contro la Puglia da Putignano con i lampascioni fritti con ricotta e sasanelli al vincotto di fichi e noci.
FRITTELLE DI BACCALÀ CON SALSA ALLO YOGURT
INGREDIENTI
- 800 g di baccalà già ammolato
- 1 limone, olio evo, sale qb
Per impanare:
- 300 g di farina di mais
- 200 g di farina di riso
Per la salsa:
- 200 g di yogurt greco (0% grassi)
- 10 fili di erba cipollina
- pepe qb
PREPARAZIONE
- Unire in una ciotola tutte le farine e mescolare;
- Passare il baccalà in questa panatura e disporlo sulla placca da forno foderata da carta;
- Aggiungere un filo d’olio evo;
- Cuocere a 200°C per 20-25 minuti, ventilato;
- Nel frattempo, preparare la salsa: unire lo yogurt, un pizzico di sale ed erba cipollina tritata fine;
- Aggiungere un po’ di pepe ed olio e mescolare tutto per bene;
- Ottenere dei fili di limone con la scorza;
ANNA MORONI – FILETTO IN CROSTA
INGREDIENTI
- 1 Filetto di vitello da 700 g
- 200 g di burro
- 6 fette di prosciutto credo
- 50 g di funghi secchi
- 1 grossa cipolla tritata
- sherry qb
- 2 rotoli di pasta sfoglia
- sale, pepe, noce moscata
PREPARAZIONE
- Sigillare in padella con una noce di burro, molto caldo, e far rosolare su tutti i lati;
- Saltare i funghi in padella con un po’ di cipolla;
- Aggiungere lo sherry;
- Disporre la sfoglia sul piano di lavoro;
- Condire con sale e pepe;
- Mettere il prosciutto sulla pasta sfoglia ed il filetto e poi i funghi;
- Chiudere la pasta sfoglia e spennellare con l’uovo battuto;
- Fare le varie decorazioni a piacere;
- Impostare il forno ventilato a 200°C (20 minuti al kg di carne);