Martedì a La Prova del Cuoco del 13 maggio 2014
ANNA CONTRO TUTTE -LA RICETTA DEL PAN BRIOCHE
La Prova del Cuoco del 13 maggio 2014 vediamo un altro appuntamento con lo scontro tra Anna Moroni e la signora Annarita di Ascoli Piceno. Anna Moroni è la vincitrice di oggi!
INGREDIENTI DI ANNA RITA
Per 4 persone:
- 250 g di farina 0
- 250 g di farina Manitoba
- 100 ml di acqua
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- 4 uova
- 1 cubetto di lievito
- 100 g di burro a pezzetti
Per la farcitura (insalata russa):
- 1 patata
- 1 carota
- 1 zucchina
- 50 g di pisellini primavera
- 1 costa di sedano
- 50 g di maionese
Salame ungherese e emmenthal:
- 100 g di salame ungherese a fette
- 100 g di emmenthal
- 50 g di maionese
Salsa Rosa di gamberetti:
- 10 gamberetti
- 50 g di maionese
- 50 g di ketchup
- 1 dl di cognac
- prezzemolo q.b.
INGREDIENTI DI ANNA MORONI
- 250 g di farina di Manitoba
- 250 g di farina 0
- 25 g di lievito di birra
- 3 uova intere
- 1 tuorlo d’uovo
- 20 g di zucchero
- 100 g di burro
- 100 g di latte intero
- 7 g di sale
- semi di papavero o semi di sesamo
Per la mousse di prosciutto cotto:
- 250 g di prosciutto cotto
- 50 g di burro
- 15 g di cognac
- 125 g di panna montata
- sale e Worchester
Per la mousse di tonno:
- 200 g di tonno sott’olio
- 1 uovo sodo
- 100 g di formaggio spalmabile
- 2 cucchiai di cognac
- 3 cucchiai di pistacchi
- una manciata di pepe bianco
PREPARAZIONE DI ANNA RITA
- Preparare l’impasto del pan brioche e poi far lievitare per 40 minuti;
- Lavorare di nuovo e poi farlo riposare direttamente nella forma di carta;
- Cuocere a 180°C per 40 minuti circa;
- Preparare i ripieno dell’insalata russa: lessare patate, carota, sedano, piselli, zucchine e poi aggiungere maionese, un pizzico di sale e pepe;
- Preparare la salsa rosa: sbollentare i gamberetti privi del carapace e tagliarli grossolanamente;
- Unire maionese e salsa di pomodoro;
- L’ultimo ripieno è da fare con sale, Emmenthal e maionese;
- Tagliare a dischi il pan brioche e farcire con le salse;
PREPARAZIONE DI ANNA MORONILA
- Preparare l’impasto lasciando lievitare per bene;
- Poi sistemarlo nello stampo imburrato e lasciare lievitare;
- Spennellare con uovo e aggiungere i semi di sesamo;
- Cuocere a 180°C pr 25 minuti e 160°C per 10 minuti;
- Preparare la mousse di prosciutto frullando il tutto nel mixer;
- Preparare l’altra mousse mischiando il tutto;
- Scaldare le fette e poi aggiungere le mousse;
SERGIO BARZETTI -FRITTATA DI MELANZANE CON POLPETTE E POMODORINI
INGREDIENTI
Per 6 persone:
- 200 g di carne macinata di manzo
- 7 uova
- 1 melanzana nera
- 1 bicchiere di latte
- 80 g di pomodorini cherry
- 100 g di ricotta
- 100 g di pane casereccio
- 50 g di grana grattugiato
- 100 g di rucola
- 20 foglie di basilico
- 2 cucchiai di triplo concentrato di pomodoro
- olio extravergine di oliva
- 1 foglia di alloro
- sale e pepe
PREPARAZIONE
- Unire alla carne il basilico spezzettato a mano, concentrato di pomodoro, l’uovo, parmigiano, pane ammollato e strizzato ed amalgamare il tutto per bene condendo con sale e pepe;
- Realizzare le polpette e condirle con un po’ d’olio;
- Ripassare in padella le polpette:
- In una ciotola, rompere le restanti 6 uova;
- Ungere la melanzana e cuocere in forno a 200°C per 25 minuti;
- Togliere la polpa ed unire all’uovo condendo con mentuccia, parmigiano e latte;
- Sistemare in una tortiera la carta da forno bagnata e strizzata;
- Aggiungere le polpette e pomodorini e cuocere al forno;
GABRIELE BONCI – PIZZA CON I PEPERONI
INGREDIENTI
- grano tenero macinato a pietra
- farro
- acqua
- lievito
- sale
- peperoni
PREPARAZIONE
- Stendere l’impasto della pizza e sistemarlo in una teglia;
- Aggiungere la passata di pomodoro già unita con l’olio;
- Cuocere la teglia sotto e poi portarla a metà;
- Aggiungere il peperone e servire con l’aggiunta di erbette;
CASA CLERICI – CONCHIGLIONI RIPIENI DI SQUACQUERONE E MORTADELLA
INGREDIENTI
Per 4 persone:
- 350 g di conchiglioni
- 150 g di squacquerone
- 300 g di patate sbollentate
- 100 g di mortadella in una sola fetta
- pangrattato q.b.
- sale e pepe
PREPARAZIONE
- Schiacciare le patate sbollentate e tagliare la mortadella;
- Unire le patate con la mortadella e lo squacquerone;
- Sistemare il composto nel sac-a-poche;
- Cuocere i conchiglioni, scolare e poi farli raffreddare;
- Farcire con il composto ottenuto e ripassare in forno per 10 minuti a 180°C, aggiungendo pangratto e parmigiano;
LA GARA DEI CUOCHI
SQUADRA DEL POMODORO – TROCCOLI CON COZZE E BURRATA E POLPO GRIGLIATO
- Ingredienti: cozze, polpo, burrata, pomodorini secchi
- Preparare l’impasto dei torcoli con farina, acqua e sale;
- Ammollare i pomodorini secchi in acqua calda e limone;
- Fare un battutto di pomodori secchi e capperi per condire il polpo;
- Far aprire le cozze in padella con aglio, olio e gambi di prezzemolo, comprendo con coperchio;
- Marinare il polpo già cotto con olio, sale, uno spicchio d’aglio, rosmarino e poi dopodiché metterlo sulla piastra per grigliarlo;
- Sbollentare le patate con l’acqua e limone e schiacciarle;
- Abbinare le patate con il polpo;
SQUADRA DEL PEPERONE -CANNELLONI DI CRESPELLE E TRIS DI CHIANINA
- Ingredienti: chianina, fiori di zucca, cipollotti, zucchine tonde
- Preparare le crespelle unendo farina, uova e latte;
- Cuocere in padella le crespelle e poi farcire con il brovolone, fiori di zucca a prezzetti ed arrotolare;
- Mettere con burro e parmigiano su una placca e gratinare al forno;
- Preparare una fetta di chianina che sarà lasciata a crudo;
- Cuocere un cubetto di carne ed accompagnare con i cipollotti cotti;
- Taglaire i cipollotti a crudo con carota, carne cruda e basilico per fare la tartare;
La squadra del pomodoro si porta a casa la vittoria!