Martedì 22 aprile 2014 con un nuovo appuntamento di La Prova del Cuoco
ANNA CONTRO TUTTE – LA RIVINCITA
Scopriamo come Anna Moroni si riprende la vittoria a La Prova del Cuoco del 22 aprile 2014!
LA RICETTA DELLA MILLEFOGLIE DI CREPES CON CARCIOFI E CREPES CON ASPARAGI
INGREDIENTI DI MARISA
Per il ripieno:
- 2 mazzi di asparagi
- 1/2 limone
- 50 g di grana grattugiato
- 50 g di fontina
- sale
- 50 g di burro
Per le crepes:
- 4 uova
- 1/2 l di latte
- 250 g di farina 00
Per la besciamella:
- 1/2 l di latte
- 50 g di burro
- 50 g di farina
- noce moscata q.b.
- sale
INGREDIENTI DI ANNA MORONI
Per 4 persone:
- 200 g di farina 00
- 500 ml di latte
- 3 uova
- 20 g di burro
- 250 g di polpa di vitello
- 200 g di brodo
- 2 cucchiai di farina
- 100 g di vino bianco secco
- 20 g di burro
- 100 g di grana
- 4 carciofi grandi
- 1 cipollina
- 1 spicchio d’aglio
- prezzemolo
- olio extravergine di oliva
- noce moscata
- sale e pepe
PREPARAZIONE DI MARISA
- Unire gli ingredienti dei crepes e mescolare il tutto in una ciotola;
- Far riposare l’impasto;
- In una padella mettere un po’ di burro e poi aggiungere il composto della crepes;
- Lessare gli asparagi e preparare la besciamella;
- Farcire le crepes con asparagi, parmigiano, besciamella e fontina;
- Ripassare al forno per 40 minuti circa;
PREPARAZIONE DI ANNA MORONI
- Rosolare con la cipollina la carne di vitella tagliuzzata;
- Cuocere insieme alla carne anche i carciofi puliti;
- Preparare l’impasto della crepes;
- Passare nel passino i carciofi e tritare come la carne;
- Unire la carne ai carciofi e poi realizzare a tre strati la millefoglie di crepes;
- Gratinare in forno le crepes;
SERGIO BARZETTI – FARFALLE AL SUGO DI VERDURE DI PRIMAVERA
INGREDIENTI
Per 6 persone:
- 450 g di pasta secca tipo farfalle
- 300 g di piselli freschi
- 500 g di asparagi verdi
- 100 g di taccole
- 3 zucchine novelle
- 1 mazzetto di fiori di zucca
- 1 mazzetto di agretti
- 100 g di grana grattugiato
- 30 g di burro
- maggiorana
- 2 foglie di alloro
- 1 lamella di peperoncino
- sale
PREPARAZIONE
- Pelare e rompere la parte dura degli asparagi;
- Sbollentare in acqua bollente con un filo d’olio e foglie d’alloro per 6 minuti;
- Tagliare gli asparagi a fettine sottili;
- Togliere l’estremità delle zucchine e poi tagliarle;
- Tagliare e pulire le taccole ed un peperoncino;
- In una padella, mettere a sciogliere il burro ed aggiungere i piselli sbollentati;
- In un contenitore cilindrico sistemare i piselli con acqua di cottura, maggiorana e burro e frullare;
- Nella stessa padella, mettere il burro con peperoncino e cuocere le zucchine e taccole;
- Aggiungere in padella gli asparagi solo quando si sono cotti;
- Tagliuzzare i fiori di zucca ed amalgamarli con il grana;
- Sbollentare gli agretti e tagliuzzarli e unirli in padella;
- Cuocere in acqua bollente e salata, dove sono state cotte le verdure;
- Scolare la pasta e condire in padella con le verdure cotte;
- Aggiungere il pesto di piselli e terminare con i fiori di zucca;