Anna Moroni Contro Tutte a La Prova del Cuoco del 17 marzo 2014
ANNA CONTRO TUTTE – LA CARBONARA
Scopriamo come preparare la vera carbonara con Anna Moroni che è sfidata dalla signora Luciana De Rosa da Roma a La Prova del Cuoco del 17 marzo 2014. Federico Quaranta giudica come piatto vincente quello di Anna Moroni! Per la rivincita di domani troviamo i bignè di San Giuseppe.
INGREDIENTI DI LUCIANA
Per 4 persone:
- 400 g di spaghetti
- 120 g di guanciale
- 200 g di pecorino grattugiato fino
- 5 tuorli
- 100 ml di brodo vegetale
- sale grosso e pepe
INGREDIENTI DI ANNA MORONI
Per 4 persone:
- 400 g di pasta rigatoni
- 4 tuorli d’uovo (1 per persona)
- 250 g di guanciale
- 150 g di punte di asparagi selvatici
- 150 g di pecorino canestrato
- pepe nero q.b.
- 1 piccola cipolla
- 50 g di panna fresca
- una noce di burro
PREPARAZIONE DI LUCIANA
- In una padella, mettere il guanciale a sciogliere;
- In un pentolino scaldare il brodo;
- Togliere dalla padella il guanciale e poi sgrassare la padella con un po’ di padella;
- In una ciotola unire i tuorli d’uovo;
- Scolare la pasta e poi metterla in padella, condendo con pepe e pecorino;
PREPARAZIONE DI ANNA MORONI
- Sbollentare la pasta in acqua bollente e salata;
- Tagliare gli asparagi e saltare in padella con una cipollina fresca e olio;
- Far sciogliere il guanciale in un’altra padella;
- Unire ai rossi sbattuti la panna, pecorino e parmigiano;
- Scolare la pasta e poi unire agli asparagi con il guanciale;
- Unire la pasta nella ciotola
ALESSANDRA SPISNI – LA RICETTA DEL TORTELLACCIO VERDE CON ERBETTE
INGREDIENTI
Per 6 persone:
- 300 g di farina da sfoglia
- 50 g di spinaci cotti e strizzati
- 3 uova
- 500 g di spinaci
- 200 g di cicoria
- 300 g di bietolina
- 200 g di grana grattugiato
- sale e noce moscata
- pecorino grattugiato
- olio extravergine di oliva
- sale
PREPARAZIONE
- Preparare l’impato dei tortellacci con la farina da sfoglia, le uova e gli spinaci cotti e strizzati;
- Stendere per bene la pasta;
- Unire tutto il verde delle verdure sbollentate per il ripieno dei tortellacci;
- Unire con il parmigiano le verdure tritate, sale e noce moscata;
- Farcire i tortellacci con il composto di verdure e poi chiudere bene;
- Sbollentare in acqua bollente e salata i tortellacci;
- Scolare i tortellacci e poi condire con l’olio extravergine di oliva a crudo e pecorino;
ma che c’entrano gli asparagi con la carbonara ma quello ci capisce di cucina dico al giudice se vede che so di parte.