Alessandra Spisni con la ricetta della torta al pomodoro
Oggi a La Prova del Cuoco del 30 marzo 2012 abbiamo visto Alessandra Spisni con…
La ricetta della torta al pomodoro
INGREDIENTI
Per la pasta:
- 300 g di farina da sfoglia
- 1 pizzico di bicarbonato
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di panna fresca
- 1 bicchiere di latte fresco intero
Per la salsa di pomodoro:
- 500 g di pomodorini rossi ciliegino
- 1 ciuffo di basilico
- 1 spicchio d’aglio
- sale e pepe macinato q.b.
Per la salsa al formaggio:
- 150 g di latte fresco intero
- 100 g di panna fresca
- 100 g di grana grattugiato
- 25 g di burro
- 25 g di farina
- sale e pepe macinati
PREPARAZIONE
- Fare l’impasto con la farina, bicarbonato, sale, panna e latte;
- La pasta non verrà liscia, ma è normale;
- Se non è molto elastica, lasciarla per 10-15 minuti in frigo;
- In una padella, mettere l’olio con uno spicchio d’aglio;
- Tagliare i pomodorini a metà ed aggiungere in padella;
- Aggiungere un po’ di sale e basilico;
- In un altro pentolino, mettere il latte e la panna;
- In un’altra padella, mettere il burro a sciogliere ed aggiungere la farina;
- Versare il latte scaldato nella padella del burro;
- Mescolare il tutto ed aggiungere il grana;
- Foderare una pirofila con carta da forno, mettere la pasta e schiacciarla aggiungendo carta da forno e riso;
- Cuocere per 20 minuti in forno;
- Una volta cotta, aggiungere i pomodorini e la salsa al formaggio;
- Ripassare in forno a 180°C per 10-15 minuti;
Servire il piatto con uno spumante bianco: Colli Bolognesi Pignoletto.
ottima x estate
Alessandra…. un mito. E’ lo specchio della simpatia e della semplicità.
Grande Alessandra,brava,e soprattutto
gusti molto vicino ai nostri ,siamo ravennati!!!
come tutte le ricette di Alessandra Spisi sono molto appetitose e ti vien voglia di provarle subito
Ale sei una grande.. stai simpatica a tutta la mia famiglia…le tue ricette sono buonissime!! Questa torta e’ ottima! Grazie,xtutto quello che mi hai insegnato a fare…un saluto a te…. e alla tua simpatiaaaaaa!!!!!
con la spisni ho imparata a fare la pasta e tutte le ricette veloci provo a farle.buonissime. grazie per tutti i consigli,sono i migliori e i piuù semplici. io adoro la spisni la clerici perchè parlano del cibo come piace a me.mangiare è bellooooooooo.
Vi ascolto da Marsiglia ( Francia) ogni giorno, siete una GRANDE!!!, fortissima,Grazie per tutto, Mireille.
Grazie per tutte le ricette…Un piacere provarle tutte!!!
buona !!!!!!!!! =)