I Menu di Benedetta con Bruno Barbieri e il menu emiliano

Spread the love

Oggi a I Menu di Benedetta un menu tutto emiliano! Vediamo insieme quali sono state le sue ricette…

Pisarei e Faso

Ingredienti

  • per il sugo
  • 1 cipolla
  • olio
  • 125 gr di pancetta dolce
  • 1 lattina di fagioli borlotti
  • 300-350 ml di passata di pomodoro
  • sale
  • zucchero qb
  • Per i pisarei
  • 4 cucchiai di pangrattato
  • 6 cucchiai di farina
  • sale
  • acqua calda qb
  • parmigiano qb

Preparazione

  • faccio rosolare la cipolla nell’olio
  • aggiungo la pancetta, i fagioli, la passata di pomodoro, il sale e un pizzico di zucchero
  • faccio cuocere
  • a parte mescolo pangrattato e farina, regolo di sale, aggiungo acqua calda e impasto
  • formo dei rotolini e taglio i pisarei (sono degli gnocchetti)
  • cuocio i pisarei in acqua bollente salata
  • poi li condisco con il sugo preparato e abbondante parmigiano

Oggi ospite in cucina di Benedetta Parodi è Bruno Barbieri, famosissimo chef.

Polpette con frutta secca in fonduta di gorgonzola

Ingredienti

  • per la fonduta
  • 240 gr di panna
  • 200 gr di gorgonzola dolce
  • 1 foglia di alloro
  • sale e pepe
  • per le polpette
  • 220 gr di polpa di patate lesse
  • 500 gr di spinaci freschi
  • burro qb
  • olio
  • parmigiano qb
  • 1 tuorlo
  • sale pepe
  • albume qb
  • granella di nocciole e di pistacchi qb
  • lamelle di mandorle qb
  • olio
LEGGI ANCHE  I Menu di Benedetta ricette del 4 ottobre

Preparazione

  • mettiamo a fuoco alto la panna
  • uniamo gorgonzola e alloro
  • saliamo e pepiamo
  • per le polpette schiacciamo le patate
  • facciamo appassire gli spinaci con burro e olio
  • li tritiamo a coltello
  • li uniamo alle patate
  • aggiungiamo il parmigiano e un tuorlo
  • saliamo e pepiamo
  • impastiamo
  • aggiungiamo un pò di albume
  • passiamo le polpette nelle nocciole, nei pistacchi e nelle mandorle
  • passiamole velocemente in padella nel burro e olio
  • e serviamole sulla salsa
  • completiamo con un filo di olio

Gnocco fritto

Ingredienti

  • 20 gr di strutto
  • 200 gr di farina
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 panetto di lievito di birra
  • acqua tiepida qb
  • sale
  • olio di semi

Preparazione

  • unisco strutto e farina
  • aggiungo zucchero, lievito e acqua tiepida
  • regolo di sale
  • e impasto per 10 minuti
  • lascio lievitare coperto per almeno 40 minuti
  • stendo l’impasto con il mattarello
  • lo taglio a rombi
  • lo friggo
  • lo servo con tanti salumi

Torta di riso

Ingredienti

  • 750 ml di latte fresco
  • cannella qv
  • 200 gr di zucchero
  • sale
  • 50 gr di riso
  • 3 uova
  • 80 gr di burro
  • la scorza di un limone
  • 50 gr di uvetta
  • 2 cucchiai di pinoli
  • zucchero a velo qb

Preparazione

  • faccio bollire il latte con la cannella, lo zucchero e il pizzico di sale
  • unisco il riso e lo faccio cuocere per 15 minuti fino a quando il latte non si è assorbito per intero
  • lascio raffreddare
  • mescolo le uova con lo zucchero
  • faccio fondere il burro
  • unisco la scorza di limone, l’uvetta ammollata, i pinoli
  • aggiungo il burro
  • unisco il composto di uova al riso raffreddato
  • verso tutto il una tortiera
  • metto altro zucchero e pinoli
  • cuocio in forno a 180 gradi per 30-40 minuti
  • completo con zucchero a velo
LEGGI ANCHE  Giovedì 10 aprile 2018 a La Prova del Cuoco

La ricetta di Natale: il salmone con patate e panna acida

Questo è un piatto nordico che potete mangiare “anche a casa di Babbo Natale”!

Ingredienti

  • 300 ml di panna fresca
  • il succo di 1 limone
  • 400 gr di salmone affumicato
  • 500 gr di patate
  • erba cipollina qb

Preparazione

  • uniamo panna fresca e limone e facciamo riposare per qualche minuto
  • prendiamo un piatto e disponiamo tutto intorno il salmone
  • al centro le patate lesse
  • copriamo con la panna acida e l’erba cipollina

 


Spread the love