Domani è martedi grasso!
Domani sarà martedi grasso, il giorno conclusivo del carnevale, periodo di eccessi e di feste per eccellenza…eccessi soprattutto a livello culinario! Eccedere nel mangiare è quasi d’obbligo, anche per prepararsi, come da tradizione, alla Quaresima, ovvero ai quaranta giorni di penitenza che precedono la Pasqua.
Venezia è la patria del Carnevale più bello ed elegante del mondo: vi proponiamo allora due ricette tipiche della tradizione veneta per festeggiare al meglio la fine del carnevale!
I Galani
Ingredienti:
- 1 kg. farina
- 5 uova
- 1/2 bicchiere di grappa
- 2 dl. vino bianco frizzante (Prosecco)
- 50 gr. burro
- 50 gr. zucchero
- 3 gr. sale
- 1/2 bustina di lievito
- la scorza di un limone grattugiata
Preparazione
Fare la fontana, mettere il lievito sulla farina. Aggiungere le uova, lo zucchero, il sale, la buccia di limone, il burro, la grappa e il vino.
Impastare per bene tutti gli ingredienti e stendere la sfoglia. Con la rotella dentata ricavare dei rombi di diverse misure.
Friggere a 150\160°C. Servire spolverizzando con dello zucchero a velo.
Le frittelle
Ingredienti:
- 50 gr. lievito di birra
- 3 dl. acqua tiepida
- 500 gr. farina Impastare il tutto e lasciare riposare per almeno 45 minuti
- 500 gr. farina
- 7 uova intere
- 200 gr. zucchero
- 10 gr. sale
- 1 limone grattugiato
- 100 gr. uvetta
- 100 gr. pinoli
- 100 gr. frutta candita
- 100 gr. burro
Preparazione
Impastare la farina con le uova, lo zucchero, il sale, la scorza di limone, e i canditi. Aggiungere quindi l’altra pastella, unendo i due composti con molta cura. Poiché deve risultare una pasta semiliquida, se non bastassero le uova aggiungervi dell’acqua. Friggere in olio a 150/160°C.