Frittelle veneziane con zabaione, ricetta
Deliziosamente cremose e profumate, queste frittelle veneziane sono una scoperta che conquista

Frittelle veneziane con zabaione, una bontà più unica che rara per gli amanti del genere! A Venezia e in tutto il Veneto le frittelle sono un po’ presenti ovunque durante tutto il periodo di Carnevale. Le trovate con la crema, vuote con uvetta, vuote con uvetta e mela, ma anche con crema allo zabaione. Deliziosa è dir poco! Vediamo subito come si preparano queste frittelle e soprattutto come si prepara questa crema allo zabaione.
Ingredienti per le frittelle veneziane con zabaione
-
300 gr di acqua
- 80 gr di burro
-
220 g di farina 00
-
una presa di sale
-
60 grammi di zucchero semolato
-
4 uova
-
la scorza grattugiata di un bel limone possibilmente biologico
Ingredienti per la crema allo zabaione
-
140 gr zucchero
-
100 gr tuorli
-
25 gr amido di mais
-
150 gr marsala
-
50 gr latte intero
Procediamo ora alla preparazione delle frittelle veneziane allo zabaione
- Prendete un pentolino e portate a bollore l’acqua al cui interno metterete il burro a cubetti, lo zucchero e il sale
- Aggiungete infine la buccia di limone
- Quando il tutto bolle, aggiungete la farina tutta assieme e mescolate velocemente: non si devono formare grumi!
- Lasciate sul fuoco sino a quando ottenete una palla
- Quando vedete che sul fondo del pentolino comincia a formarsi una sorta di pellicola spegnete e trasferite l’impasto in una pellicola
- Fate intiepidire (un quarto d’ora sarà sufficiente)
- A questo punto aggiungete le uova, una per volta (potete usare le mani oppure una planetaria)
- L’impasto che dovete ottenere è piuttosto denso
- Fate riposare e nel frattempo mettete l’olio sul fuoco: se avete un termometro per alimenti, sappiate che la temperatura dovrà essere di 160 gradi
- Quando l’olio è caldo aggiungete l’impasto sotto forma di palline, e alzate leggermente la fiamma (la temperatura dell’olio non deve superare i 180 gradi.
- Cuocete le frittelle molto bene rigirandole ove necessario
- Scolate poi le vostre frittelle calde calde e posatele su carta assorbente.
Preparate la crema allo zabaione per le frittelle veneziane
- Prendete un pentolino e portate a bollore il latte e il marsala
- Intanto prendete una boule e sbattete a mano o con le fruste i tuorli, lo zucchero e l’amido
- Quando il mix di liquidi nel pentolino comincia a bollire, versare i tuorli nel pentolino
- Mescolare velocemente in modo da non formare grumi e cuocere la crema
- Coprire con una pellicola e far raffreddare
Quando sia la crema che le frittelle sono freddi, procuratevi una sac à poche e farcite le vostre frittelle. Terminate con una spolverizzata di zucchero a velo.