La settimana de La Prova del Cuoco, di lunedì 30 marzo 2015, inizia con le ricette di lascio una ricetta, Alessandra Spisni con le tagliatelle al cartoccio di primavera, Ambra Romani con il dolce di panna cotta con gelatine di mango e more e la Gara dei Cuochi.

L’ultimo del mese con La Prova del Cuoco del 31 marzo 2014
Proseguiamo con La Prova del Cuoco dell’ultimo del mese scopriamo i piatti di Anna Moroni con le polpette, Alessandra Spisni con le tagliatelle di pomodoro con basilico al limone, Andrea Mainardi con le patate al cartoccio alla carbonara, Ambra Romani con la panna cotta al caramello e la Gara dei Cuochi.

Il Diavolo e l’Acqua Santa, Natalia Cattelani e la gara in onda oggi a La Prova del Cuoco del 13 maggio 2013
Andrea Mainardi e Suor stella ne Il Diavolo e l’Acqua Santa si sfidano mettendo al centro dei piatti la cipolla. Gli altri chef ovvero Natalia Cattelani, Anna Moroni e Casa Clerici ci deliziano con i nidi di ricotta ed asparagi, panna cotta al caffè,melanzane ripiene di riso. Naturalmente non manca neppure la Gara dei Cuochi.
Le ricette de I Menu di Benedetta ricette del 10 ottobre
Oggi Menu Tricolore per Benedetta Parodi con un antipasto Spiedini tonno, mozzarella ed olive, un primo piatto con Pasta triglie e peperoni, un secondo con l’Orata nascosta, un dolce con Panna Cotta e salsa di Kiwi e Fragole e, per finire, il piatto per i bambini con la Carne a pizzetta.
Cotto e Mangiato del 23 maggio
Oggi 23 maggio Benedetta Parodi, a Cotto e Mangiato, ha preparato il seguente menù: pomodorini ripieni, orecchiette alle cime di rapa, coniglio in umido e la panna cotta. Scopri la ricetta del giorno di Cotto e Mangiato!
16 novembre Prova del Cuoco
Anche oggi vi raccontiamo per filo e per segno cosa hanno cucinato Antonella Clerici e compagni nel corso della trasmissione televisiva La Prova del Cuoco. La puntata inizia con Anna Moroni e le ricette d’Italia. La ricetta di oggi è… Lasagnette di carta da musica e funghi Ingredienti 500 gr di latte, 50 gr di
Panna cotta
La panna cotta: così semplice da preparare, e così gustosa! Vi consigliamo di prepararla in tanti piccoli stampini senza alcuna guarnizione così da poterla consumare in diversi momenti della giornata…di mattina con della frutta fresca, dopo pranzo con una salsa al caramello, e dopo cena con una golosa salsa al cioccolato!