La Prova del Cuoco del 26 ottobre 2018
Oggi, a La Prova del Cuoco del 26 ottobre 2018 si parla della castagne, insieme ad Augusto Tocci ed il dietologo Primo Vercilli.
Va dove ti porta il cuoco
Malfatti di zucca e castagne al ragù di verdure Diego Bongiovanni
INGREDIENTI
(per 4 persone)
- 300 g di zucca cotta in forno
- 300 g di castagne bollite
- 150 g di farina 00
- 60 g di formaggio grattugiato
- 200 g di pelati
- 1 zucchina
- 1/2 melanzana
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 1/2 cipolla
- olio evo, sale, noce moscata e basilico qb
PREPARAZIONE
- Pulire la zucca già cotta in forno per 45 minuti a 220°C con la carta stagnola;
- Schiacciare per bene la zucca;
- Cuocere in acqua e una foglia di alloro le castagne e poi schiacciarle per ottenere la purea;
- Unire la farina bianca alla zucca;
- Aggiungere anche il formaggio grattugiato;
- In padella mettere olio sedano, carote, zucchine melanzane tagliati a toccheti;
- Aggiungere anche il pelato e far andare per 10 minuti per cuocerlo;
- In una pentola molto larga e bassa prendere dei cucchiai e fare una sorta di quenelle;
- Cuociono in 2 minuti circa;
- Appena affiorano metterli nel ragù già cotto;
- Impiattare il tutto ed aggiungere le foglie di basilico e formaggio grattugiato;
Costo: 1 kg di castagne da 7 euro a 8 euro a Padova, a Ragusa da 5 euro ad 8 euro.
Castagne: ogni riccio un capriccio
Il riccio della castagna è un involucro che mantiene all’interno solitamente tre castagne o quattro marroni addirittura. Le castagne e ed un panino hanno qualcosa in comune:350 kcal sono 200 grammi di castagne. Le castagne hanno i glucidi o carboidrati hanno un alto contenuto proprio come un panino con il prosciutto. Le castagne solitamente si lessano o marroni si fa l’incisione e si cuociono nella padella con i buchi. L’arrosto di maiale con le castagne è un abbinamento perfetto: le castagne sono carboidrati e il maiale dei grassi; aggiungendo delle verdure si ha un piatto completo. Quando è buona la castagna? Si mantengono difficilmente e solitamente nell’acqua : quando galleggia si è fatta la camera d’aria c’é un buco con un vermetto. Il finocchietto selvatico si adopera per sgonfiare quando si fanno quelle lesse. Le castagne fanno bene per le fibre e quindi sono utili per le persone che soffrono di stipsi, hanno potere antifiammatorio, hanno sali minerali e ferro (perfetto per chi soffre di anemia) e non hanno glutine quindi ideale per i celiaci. Si possono congelare le castagne? Si, però è importante da incidere prima di cuocerle.
una spiegazione : sia il 24 ottobre che oggi 26 ottobre sono stati fatti dei piatti che non si trovano sul Vs. sito, e precisamente :
VERDURE DISIDRATATE del 24/10
un piatto con LATTE DI COCCO di oggi
perché ???