Venerdì con i piatti de La Prova del Cuoco del 20 marzo 2015
SUPERCHEF
Oggi a La Prova del Cuoco Federico di Como e Joseph dalla Sicilia si scontrano oggi per la prova di Superchef. Anthony Genovese, come al solito, porta gli ingredienti per la preparazione della ricetta a sorpresa di oggi. Le ricette di oggi si dovranno preparare senza cucinare ai fornelli e forno, ma sì ai frullatori. Federico prepara una tartare usando vitello, spigola e gamberoni, mentre Joseph carpaccio di spigola e gambero rosso con insalatina di carciofi. 7 punti per Federico e 5 per Joseph!
ALESSANDRA SPISNI – FIORELLI DI RICOTTA CON SALSA DI ASPARAGI
INGREDIENTI
- 400 g di farina per sfoglia
- 4 uova
- 500 g di grana grattugiato
- 1 uovo
- sale fino e noce moscata
- un mazzolino di basilico
Per il condimento:
- 300 g di asparagina
- 80 g di prosciutto crudo
- 100 g di burro
- sale grosso
PREPARAZIONE
- Preparare la pasta fresca con i 400 grammi di farina e le 4 uova;
- Per la pasta ripiena fatta prima si lessa e appena viene a galla si mettono ad asciugare;
- In questo modo, si possono sbianchire e si conservano pure due giorni;
- In una ciotola unite, la ricotta, grana, un uovo, basilico tritato, sale e noce moscata;
- Mescolare per bene il ripieno e farcire la pasta e realizzare un fiore con lo stampo o un triangolo;
- Tagliare il prosciutto crudo e gli asparagi già cotti;
- In una padella, mettere il burro ed unire 1/2 di prosciutto e gli asparagi;
- Scolare la pasta ripiena ed unire in una ciotola con il sughetto il resto del burro e l’altro prosciutto crudo lasciato a crudo;
MARE E MONTI – SPAGHETTONI CON PANNOCCHIE DI MARE E NODINO ANNEGATO
INGREDIENTI DI GIANFRANCO PASCUCCI
- 400 g di spaghetti
- 16 pannocchie
- 1 cucchiaio di olive nere
- 3 cipollotti
- 6 pomodori ramati
- erbe aromatiche
- 1 spicchio di limone marinato
- fiori edilibi
PREPARAZIONE DI GIANFRANCO PASCUCCI
- Sbollentare in acqua bollente e salata gli spaghettoni;
- Pulire le pannocchie e pulirle per bene: mettere in congelatore e dopo tagliare lungo i bordi per eliminare il guscio e sfilare la carne;
- Mettere in un padella un po’ d’olio con la zucchina
- Sbianchire in acqua calda il cipollotto e tagliarlo fine;
- Aggiungere insieme alle zucchine ed i fiori;
- In un’altra padella, mettere un po’ di burro e gli scarti del pesce da far tostare con un po’ di brodo vegetale;
- Portare in cottura a 20 minuti e poi filtrare e mettere in infusione dei fiori commestibili come la viola;
- Scolare la pasta leggermente al dente ed unire nella padella con le zucchine, olive, un po’ di sughetto, pomodori spellati e passati in forno con aceto balsamico e il sughetto filtrato con i fiori;
- Aggiungere solo all’ultimo le pannocchie e proseguire la cottura in padella;
INGREDIENTI DI ANDREA RIBALDONE
- 2 nodini di vitello con l’osso
- 300 ml di vino bianco
- 100 g di farina di grano tenero
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 1 patata
- 100 g di fagiolini
- 100 g di burro
- 100 ml di brodo vegetale
- olio extravergine di oliva
- sale qb
PREPARAZIONE DI ANDREA RIBALDONE
- Cuocere la carne passata nella farina ed in padella con olio e burro;
- A questo punto aggiungere un po’ di vino bianco per deglassare leggermente;
- Mettere poi la carne in una teglia da forno ed il vino deglassato e cuocere in forno comprendo con alluminio;
- Cuocere per 40 minuti a 160°C;
- Preparare le verdure di contorno e sbollentae in acqua bollente dapprima con le patate e poi tutte le altre verdure;
- Una volta cotte (croccanti) mettere insieme al nodino che è ancora in forno;
- Aggiungere pure del brodo qualora fosse troppo asciutto quando aggiungete le verdure;
LA GARA DEI CUOCHI
SQUADRA DEL POMODORO – TORTELLI PANNA, PISELLI E PROSCIUTTO E FARAONA CON NOCCIOLE
- Ingredienti: nocciole, piselli, prosciutto, maiale, faraona
- In un mixer tritare il prosciutto crudo, lombo di maiale, grana e frullare per il ripieno dei tortelli;
- Preparare la pasta fresca e poi farcire;
- In padella, mettere a cuocere la panna con il prosciutto;
- Preparare la farcia con le nocciole con grana in scaglie e fare il ripieno da mettere sotto la pelle della faraona;
- Fare la riduzione ad 1/3 del aceto di vino bianco, vino bianco con il rosmarino, uno spicchio d’aglio e salare leggermente;
- Unire poi la panna ed unire a questo composto e ridurre della metà;
- Montare con del burro fuso ed ottenere una sorta di maionese;
- Sbollentare in acqua bollente i tortelli e poi condire con la panna e piselli;
SQUADRA DEL PEPERONE – PUCCIA SALENTINA E SALMONE AL PAPAVERO CON PUREA DI PATATE ALLO ZENZERO
- Ingredienti: salmone, pasta di pane, capocollo, zucchine
- Schiacciare leggermente i panetti di pane e metterli in forno con un po’ di olio;
- Sbollentare le patate e grigliare le verdure (cipolla bianca, cipolla rossa, e zucchina aromatizzata alla menta;
- Scaldare il latte con un po’ di zenzero e poi unire le patate schiacciate per fare la purea;
- Marinare il salmone con olio, aceto balsamico, basilico e mentuccia;
- Passare nei semi di papavero e cuocere in forno con carta da forno;
La vittoria di oggi va alla squadra del peperone!
VIVO A TORONTO, CANADA. TI QUARDO OGNI JIORNO. VOREI SAPERE COME TROVARE LE RICETTE DEL SABATO? GRAZIE. LORI