La Prova del Cuoco del 15 gennaio 2015 con le ricette migliori
CAMPANILE ITALIANO
Oggi a La Prova del Cuoco del 15 gennaio 2015 vediamo alla sfida del Campanile Italiano lo scontro tra le regioni da Puglia Ottavio e Loredana che fanno orecchiette con crema di peperoni e passata di baccalà e timballo di cardoncelli selvatici, contro il Piemonte con Ugo e Giammauro che fanno rotolo della nonna e coniglio nostrano con peperoni in bagna cauda. Con il 70% il Piemonte si conferma campione in carica, ma loro ci saranno nelle finalissime di Primavera, poiché ora saranno impegnati con il lavoro.
ALESSANDRA SPISNI – POLLICIONI CON RIPIENO DI NOCI E OLIVE NERE
INGREDIENTI
Per la pasta:
- 4 uova
- 400 g di farina da sfoglia
- 300 g di ricotta romana
- 60 g di noci tritate
- 100 g di grana grattugiato
- 1 uovo
- noce moscata qb
Per condire:
- 200 g di olive nere cotte al forno denocciolate
- 150 g di burro
- sale e pepe
- maggiorana fresca
PREPARAZIONE
- In una boule, mettere la ricotta, il formaggio grattugiato, un uovo, un pizzico di sale ed una grattugiata di noce moscata;
- Mixare le noci sgusciate ed unirle al composto;
- Mixare le olive nere e poi metterle in padella ed aggiungere anche il burro;
- Preparare la sfoglia con la farina e le uova;
- Aggiungere il composto di ricotta sulla sfoglia per fare i pollicioni;
- Cuocere in acqua bollente e salata;
- Condire con il sughetto;
I PANINI DI DANIELE REPONI
INGREDIENTI
panino 1
- pane di semola di grano duro
- guanciale marchigiano
- pecorino fresco
- funghi cardoncelli sott’olio
- olio essenziale al peperoncino
panino 2
- pane di grano tenero con semi di lino
- uovo sodo
- acciughe di Cetara
- pesto alla genovese
PREPARAZIONE
panino 1
- Scaldare il pane di grano duro e mettere il guanciale marchigiano;
- Aggiungere del pecorino fresco;
- Aggiungere funghi cardoncelli;
- Aggiungere il cuore di verza cruda;
- Infine, aggiungere un po’ di olio essenziale al peperoncino;
panino 2
- Sulla fetta di pane, mettere l’uovo sodo;
- Aggiungere la mozzarella di bufala ed acciughe di Cetara;
- Completare il panino con del pesto alla genovese;